Higher dementia risk link to eye conditions - Maggiore rischio di demenza legato alle condizioni... The Daily Telegraph - , 2021 The Daily Telegraph, , Di , con , 2021 , 2021, 2021 Di , interpretato da , 2021 14/09/2021 Circa 1,5 milioni di persone nel Regno Unito soffrono di degenerazione maculare senile. Uno studio della biobanca britannica ha scoperto che le persone con questa condizione hanno il 25% in più di... CONTINUA
Transport noise linked to increased dementia risk - Il rumore del traffico è legato all'aumento... Gregory Andrew the Guardian - , 2021 Gregory Andrew the Guardian, Gregory Andrew , Di Gregory Andrew, con , 2021 Gregory Andrew , Gregory Andrew 2021, Gregory Andrew 2021 Di Gregory Andrew, interpretato da , 2021 Gregory Andrew 09/09/2021 Secondo il più grande studio mai realizzato sull'argomento, l'esposizione al rumore del traffico stradale e ferroviario è associata a un sensibile aumento del rischio di demenza. La ricerca ha... CONTINUA
In crescita il numero di persone che vivono con demenza - , , www.panoramasanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 07/09/2021 Secondo un nuovo rapporto dell’agenzia sanitaria delle Nazioni Unite più di 55 milioni di persone in tutto il mondo convivono con la demenza e il numero continua a crescere. Per il capo dell’Oms... CONTINUA
I gruppi AMA per affrontare la demenza - l'esperienza di Novilunio aps Stella Eloisa La rivista del lavoro sociale - 4/2021, 2021 Stella Eloisa La rivista del lavoro sociale, Stella Eloisa , Di Stella Eloisa, con , 2021 Stella Eloisa , Stella Eloisa 2021, Stella Eloisa 2021 Di Stella Eloisa, interpretato da , 2021 Stella Eloisa 06/09/2021 Nel 2017, ispirato dall’esperienza di Kate Swaffer – promotrice dei diritti umani preso l’Oms e co-fondatrice di Dementia Alliance International (unica fondazione gestita esclusivamente da persone... CONTINUA
A Scalea il primo centro europeo per il decadimento cognitivo presentato da FederAnziani - , , www.gazzettadelsud.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.gazzettadelsud.it , 27/08/2021 Il resort La Bruca di Scalea (Cosenza) diventerà il Centro europeo di eccellenza per il contrasto del deficit cognitivo e semantico. Il Consiglio Regionale di Senior ItaliaFederAnziani che ha... CONTINUA
La demenza si previene con una dieta varia Lorusso Eleonora - , Lorusso Eleonora , Lorusso Eleonora www.donnamoderna.com, Di Lorusso Eleonora, con , Lorusso Eleonora , Lorusso Eleonora , Lorusso Eleonora Di Lorusso Eleonora, interpretato da www.donnamoderna.com , Lorusso Eleonora 28/07/2021 L’alimentazione può ridurre il rischio di demenza, soprattutto nei pazienti cosiddetti “grandi anziani”, cioè over 70 e soprattutto over 80. A mostrarlo sono i risultati di uno studio condotto dai... CONTINUA
Storie e consigli: un sito per conoscere le esperienze "amiche delle persone con demenza” - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 27/07/2021 È nato il nuovo sito www.dementiafriendly.it, realizzato dalla Federazione Alzheimer Italia, nell'ambito del progetto delle “Comunità Amiche delle Persone con Demenza”. L’iniziativa, avviata in... CONTINUA
Difficulty hearing may be dementia warning - I problemi di udito possono essere possibili segnali... Pinkstone Joe The Daily Telegraph - , 2021 Pinkstone Joe The Daily Telegraph, Pinkstone Joe , Di Pinkstone Joe, con , 2021 Pinkstone Joe , Pinkstone Joe 2021, Pinkstone Joe 2021 Di Pinkstone Joe, interpretato da , 2021 Pinkstone Joe 22/07/2021 L'incapacità di distinguere i suoni in un ambiente rumoroso è un segno distintivo della disabilità uditiva e gli accademici di Oxford ora ritengono che possa essere collegata alla demenza. I... CONTINUA
"Senza Rsa non può esserci una risposta adeguata ai bisogni degli anziani" - , , www.difesapopolo.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.difesapopolo.it , 15/07/2021 Nel 2019 l'età media di chi è entrato in una Rsa era di quasi 86 anni, il 64,26% aveva problemi di demenza, il 34% aveva bisogno di assistenza anche per mangiare. Sono questi alcuni dei dati per... CONTINUA
Il cervello indigeno invecchia meglio Buone notizie (inserto Corriere della Sera) - 25, 2021 Buone notizie (inserto Corriere della Sera), , Di , con , 2021 , 2021, 2021 Di , interpretato da , 2021 22/06/2021 Potrebbe celarsi in uno stile di vita semplice e molto attivo la chiave del lento processo di invecchiamento cerebrale tra gli Tsimané, popolo indigeno dei bassipiani della Bolivia. E questo... CONTINUA