Lettera facsimile per richiesta attivazione cure socio-sanitarie domiciliari e erogazione assegno... Fondazione Promozione Sociale - , 2015 Fondazione Promozione Sociale , Fondazione Promozione Sociale , Di Fondazione Promozione Sociale , 2015 Fondazione Promozione Sociale , Fondazione Promozione Sociale 2015, Fondazione Promozione Sociale 2015 Di Fondazione Promozione Sociale, interpretato da , 2015 Fondazione Promozione Sociale 18/12/2015 In allegato la lettera tipo per la richiesta di cure socio-sanitarie domiciliari e l’erogazione dell’assegno di cura a favore dei familiari che assistono volontariamente anziani cronici non... CONTINUA
Nasce una rete online per chi assiste in casa i non autosufficienti Fulvi Fulvio Avvenire - , 2015 Fulvi Fulvio Avvenire, Fulvi Fulvio , Di Fulvi Fulvio , 2015 Fulvi Fulvio , Fulvi Fulvio 2015, Fulvi Fulvio 2015 Di Fulvi Fulvio, interpretato da , 2015 Fulvi Fulvio 11/12/2015 I caregiver sono coloro (mogli, figlie, sorelle e nuore) che assistono in casa gli anziani non autosufficienti. Donne tra 50 e 60 anni lasciate sole con i loro problemi come la cura della persona,... CONTINUA
Se la popolazione invecchia - , , www.rsi.ch, Di , , , Di , interpretato da www.rsi.ch , 24/11/2015 In Svizzera, le case per anziani sono costate 9,5 miliardi di franchi (in media 8.700 al mese per residente) nel 2014, mentre i servizi di assistenza e cura a domicilio solo 2. Va notato, sempre in... CONTINUA
Il sostegno ai caregiver familiari di anziani a Torino AA. VV. Prospettive Sociali e Sanitarie - 4, 2015 AA. VV. Prospettive Sociali e Sanitarie, AA. VV. , Di AA. VV. , 2015 AA. VV. , AA. VV. 2015, AA. VV. 2015 Di AA. VV., interpretato da , 2015 AA. VV. 19/11/2015 Interventi svolti dal 2000 a favore della popolazione anziana di Torino riferiti al coinvolgimento attivo dei caregiver familiari all’interno di contesti formativi e di supporto alle attività di... CONTINUA
Servizi online per chi assiste un anziano: INRCA presenta la piattaforma web “Informcare” - , , www.inrca.it, Di , , , Di , interpretato da www.inrca.it , 06/11/2015 Giovedì 29 Ottobre l’INRCA (Istituto Nazionale Riposo e Cura Anziani) di Ancona ha presentato InformCare (www.eurocarers.org/informcare) l’innovativa piattaforma web progettata per aiutare i... CONTINUA
Conferenza finale del Progetto "ICT - Innovative caregivers’ training" - , , www.secondowelfare.it, Di , , , Di , interpretato da www.secondowelfare.it , 01/09/2015 L’iniziativa finanziata dall'Unione Europea (Leonardo Da Vinci -Programma LLP), è finalizzata allo sviluppo delle competenze e del ruolo dell'assistente familiare in un contesto di collaborazione a... CONTINUA
Agenzia di cura Pasquinelli Sergio, Rusmini Giselda Prospettive Sociali e Sanitarie - 1408, 2014 Pasquinelli Sergio, Rusmini Giselda Prospettive Sociali e Sanitarie, Pasquinelli Sergio, Rusmini Giselda , Di Pasquinelli Sergio, Rusmini Giselda , 2014 Pasquinelli Sergio, Rusmini Giselda , Pasquinelli Sergio, Rusmini Giselda 2014, Pasquinelli Sergio, Rusmini Giselda 2014 Di Pasquinelli Sergio, Rusmini Giselda, interpretato da , 2014 Pasquinelli Sergio, Rusmini Giselda 06/08/2015 Tra inizio 2013 e giugno 2014 in provincia di Milano è stato sperimentato un intervento di sostegno della domiciliarità a favore di famiglie con anziani non autosufficienti e delle badanti.... CONTINUA
Soins palliatifs à domicile, repères pour la pratique Hirsch Godefroy, Daydé Marie-Claude - , 2014 Hirsch Godefroy, Daydé Marie-Claude , Hirsch Godefroy, Daydé Marie-Claude , Di Hirsch Godefroy, Daydé Marie-Claude Le Coudrier Editions, Brignais (F), 2014 Hirsch Godefroy, Daydé Marie-Claude , Le Coudrier Editions, Brignais (F) Hirsch Godefroy, Daydé Marie-Claude 2014, Le Coudrier Editions, Brignais (F) Hirsch Godefroy, Daydé Marie-Claude 2014 Di Hirsch Godefroy, Daydé Marie-Claude, interpretato da Partage d'expériences Le Coudrier Editions, Brignais (F), 2014 Hirsch Godefroy, Daydé Marie-Claude 12/06/2015 Il libro è rivolto a tutti coloro che, chiamati ad assistere pazienti a domicilio possono trovarsi nelle condizioni di accompagnarli sino al termine della vita. Le statistiche indicano, in questo... CONTINUA
Parte da Roma il progetto europeo per la Teleriabilitazione Giancarlo Cocco - , Giancarlo Cocco , Giancarlo Cocco www.senioritalia.it, Di Giancarlo Cocco , Giancarlo Cocco , Giancarlo Cocco , Giancarlo Cocco Di Giancarlo Cocco, interpretato da www.senioritalia.it , Giancarlo Cocco 11/05/2015 Presentato presso la Regione Lazio il progetto SmartCARE per la domiciliazione dei servizi di riabilitazione neuromotoria che nei prossimi anni potrà Coinvolgere con questa modalità di prestazione... CONTINUA
La terapia del dolore entra in casa arrivano i team dedicati a domicilio Aoi Stefania Affari & Finanza Focus Repubblica - , 2015 Aoi Stefania Affari & Finanza Focus Repubblica, Aoi Stefania Affari & Finanza Focus Repubblica, Di Aoi Stefania , 2015 Aoi Stefania , Aoi Stefania 2015, Aoi Stefania 2015 Di Aoi Stefania, interpretato da Affari & Finanza Focus Repubblica , 2015 Aoi Stefania 27/04/2015 La legge sulle cure palliative e la terapia del dolore (n°38/2010) comincia a prendere forma a cinque anni dalla sua emanazione.Tre italiani su quattro possono contare su una rete di assistenza per... CONTINUA