Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani e assistenza, l'ombra delle privatizzazioni sulle Ipab

Le Ipab venete devono essere trasformate in cittadelle pubbliche dei servizi al territorio e in questa direzione vanno concentrate le risorse disponibili. Lo chiedono Cgil, Cisl e Uil nel...  CONTINUA

Caregiver «riconosciuti» solo in una Regione su 20

In Italia solo una legge regionale, del 2014 in Emilia Romagna, riconosce la figura del caregiver . La normativa prevede anche l’integrazione dell’attività dei caregiver «nel sistema regionale...  CONTINUA

Anziani, stop a continui spostamenti arriva la telemedicina

Alla Asl 1 sono in via di elaborazione prove tecniche di telemedicina: le verifiche a distanza del medico. In questa fase di pianificazione il progetto di telemedicina (con monitoraggio a distanza...  CONTINUA

"BenEssere Caregiver" un progetto per i familiari dei malati di Alzheimer

La malattia di Alzheimer la più comune forma di demenza, ed è un problema di grande rilevanza sociale: anche se attualmente risulta inguaribile, esistono tuttavia cure che possono alleviare i...  CONTINUA

L'assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia 5° Rapporto

Rapporto promosso dall'IRCCS - INCRA per l'Agenzia nazionale per l'invecchiamento. Il Rapporto NNA, con una struttura che si è mantenuta inalterata lungo le sue diverse edizioni, vuole fornire un...  CONTINUA

Corso di formazione per caregiver per malati di Sla e gravi malattie neurodegenerative

La Regione Toscana organizza un corso di formazione per caregiver per malati di Sla e gravi malattie neurodegenerative, con l’obiettivo di fornire informazioni utili per poter assistere a...  CONTINUA

L'invecchiamento della popolazione in Europa. Trend e sfide per il futuro

La crescita dell'aspettativa di vita comporta un allungamento dei periodi di vita trascorsi in cattiva salute o posticipa la durata di vita con limitazioni funzionali e disabilità? La risposta non...  CONTINUA

Rapporto sul secondo welfare: “Casa Comune” tra i migliori progetti in Italia

Il progetto “Casa Comune”, realizzato da soggetti pubblici e privati tra i quali il Comune di Novara, l’Asl e le associazioni di volontariato del territorio, e orientato a individuare i bisogni...  CONTINUA

Lettera facsimile per richiesta attivazione cure socio-sanitarie domiciliari e erogazione assegno...

In allegato la lettera tipo per la richiesta di cure socio-sanitarie domiciliari e l’erogazione dell’assegno di cura a favore dei familiari che assistono volontariamente anziani cronici non...  CONTINUA


Prima 45678910111213