Assistenza ad anziani fragili e caregiver: raddoppiati i pazienti in carico in 3 anni - , , www.pisatoday.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.pisatoday.it , 02/04/2019 Dal 2015 al 2017, i pazienti in carico al progetto 'Cure di prossimità' della Società della Salute della Zona Pisana, rivolto a persone con malattie neurodegenerative, demenze e Parkinson, sono più... CONTINUA
Caregiver: 10 consigli per chi sta dall’altra parte - , , www.pazienti.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.pazienti.it , 13/02/2019 Nessun caregiver (o assistente familiare) è preparato ad accogliere fino in fondo la malattia di una persona cara. Una diagnosi di cancro, infatti, non colpisce solo chi la riceve, ma coinvolge... CONTINUA
Invecchiare a casa propria: le cose da fare AeA informa - 1/2019, 2019 AeA informa, , Di , con , 2019 , 2019, 2019 Di , interpretato da , 2019 06/02/2019 E’ questo il tema del nuovo numero di AeA Informa, la rivista periodica dell’associazione Abitare e Anziani. Nel volume si analizzano gli interventi da mettere in atto sul tema della... CONTINUA
Il consiglio regionale approva il Piano sociale da 656 milioni di euro - , , www.viterbonews24.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.viterbonews24.it , 28/01/2019 Approvato dal Consiglio regionale del Lazio il Piano Sociale ‘Prendersi cura, un bene comune’ per cui ci saranno 524 milioni di euro tra risorse statali e regionali per le politiche sociali a... CONTINUA
Problemi e prospettiva della domiciliarità. Il diritto di invecchiare a casa propria Falasca Claudia - , 2018 Falasca Claudia , Falasca Claudia , Di Falasca Claudia, con , 2018 Falasca Claudia , Falasca Claudia 2018, Falasca Claudia 2018 Di Falasca Claudia, interpretato da , 2018 Falasca Claudia 09/11/2018 Cresce il numero di anziani bisognosi di cure, ma diminuisce il numero dei caregiver famigliari, soprattutto le donne. Gli anziani del futuro avranno pensioni più basse e questo inciderà sul... CONTINUA
Problemi e prospettive della domiciliarità. Il diritto di invecchiare a casa propria Falasca Claudio - , 2018 Falasca Claudio , Falasca Claudio , Di Falasca Claudio, con , 2018 Falasca Claudio , Falasca Claudio 2018, Falasca Claudio 2018 Di Falasca Claudio, interpretato da , 2018 Falasca Claudio 06/11/2018 La ricerca affronta il tema della “domiciliarità” partendo da un’analisi dei dati disponibili; primi fra tutti quelli sul cambiamento demografico e sulla qualità e quantità dei servizi pubblici e... CONTINUA
Servizio di assistenza domiciliare anziani non autosufficienti: le domande entro il 19 novembre Magi Claudio - , 2018 Magi Claudio , Magi Claudio www.giovinazzoviva.it, Di Magi Claudio, con , 2018 Magi Claudio , Magi Claudio 2018, Magi Claudio 2018 Di Magi Claudio, interpretato da www.giovinazzoviva.it , 2018 Magi Claudio 26/10/2018 L'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Giovinazzo (Bari) rende noto che è stato aggiudicato il nuovo servizio di assistenza domiciliare agli anziani non autosufficienti, a rischio di... CONTINUA
Anziani, le cure mediche a casa - , , www.tuttoggi.info, Di , con , , , Di , interpretato da www.tuttoggi.info , 24/10/2018 Fondi (sono stati stanziati 4 milioni di euro del bilancio regionale) ai distretti sanitari ed ai Comuni per effettuare prestazioni che consentano il più possibile, ai pensionati non... CONTINUA
Anziani curati a casa con il progetto Italia-Slovenia - , , www.messaggeroveneto.gelocal.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.messaggeroveneto.gelocal.it , 07/10/2018 Cure a distanza. Il progetto Italia-Slovenia CrossCare, debutta a Sacile per le cure degli anziani a domicilio. E' stata avviata la sperimentazione di ausili tecnologici domiciliari con monitor e... CONTINUA
In contatto con gli anziani - , , www.mondodigitale.org, Di , con , , , Di , interpretato da www.mondodigitale.org , 14/09/2018 La Fondazione Mondo Digitale collabora al progetto di Servizio civile nazionale “In Contatto”, presentato da Piccole Associazioni in Rete, in partenariato con Libera Cittadinanza onlus e Prassi e... CONTINUA