Online l’avviso Pai integrato 2018 informazione a cura dell'Urp della Presidenza - , informazione a cura dell'Urp della Presidenza , informazione a cura dell'Urp della Presidenza www.regione.sardegna.it, Di informazione a cura dell'Urp della Presidenza , informazione a cura dell'Urp della Presidenza , informazione a cura dell'Urp della Presidenza , informazione a cura dell'Urp della Presidenza Di informazione a cura dell'Urp della Presidenza, interpretato da www.regione.sardegna.it , informazione a cura dell'Urp della Presidenza 30/01/2018 In Sardegna è stato pubblicato dall’Assessorato regionale del lavoro, l’avviso Pai integrato rivolto a persone anziane in cure domiciliari integrate, beneficiarie di un programma “Ritornare a... CONTINUA
“Pronto badante”, in un anno hanno aderito quasi 500 anziani aretini - , , www.lanazione.it, Di , , , Di , interpretato da www.lanazione.it , 26/01/2018 Il progetto "pronto badante", istituito dalla Regione Toscana è giunto al suo secondo anno di sperimentazione e si concluderà il 28 febbraio 2018. E' rivolto alle persone di età uguale o superiore... CONTINUA
Disabili, anziani, famiglie: dalla Regione 10 milioni di euro, pubblicati 3 bandi. Domande ai... - , , www.umbriadomani.it, Di , , , Di , interpretato da www.umbriadomani.it , 26/01/2018 Pubblicati i bandi della Regione Umbria per la concessione di contributi finalizzati a sostenere progetti di vita indipendente delle persone disabili, interventi per l’assistenza domiciliare di... CONTINUA
Anziani e malati non autosufficienti, la Regione sperimenta la coabitazione contro la solitudine - , , www.regione.emilia-romagna.it, Di , , , Di , interpretato da www.regione.emilia-romagna.it , 11/01/2018 Cure nel proprio domicilio come alternativa alle strutture di ricovero. In Emilia Romagna la popolazione anziana – con più di 65 anni di età- ha superato il milione e gli ultra 75enni... CONTINUA
Nel palazzo arriva l'infermiere di condominio. "Servizi da ripensare" - , , www.redattoresociale.it, Di , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 09/01/2018 Venerdì 12 gennaio, nella sede di Wemi Loreto (via Sabaudia 8, Milano), si presenta uno dei quattro nuovi “punti fisici” di wemi.milano.it, la piattaforma dei servizi domiciliari offerti dagli enti... CONTINUA
Etre aidant en 2030 de Vivie Annie - , de Vivie Annie , de Vivie Annie www.agevillage.com, Di de Vivie Annie , de Vivie Annie , de Vivie Annie , de Vivie Annie Di de Vivie Annie, interpretato da www.agevillage.com , de Vivie Annie 19/12/2017 Come vivremo, invecchieremo, aiuteremo nel 2030? A queste domande sul futuro ha tentato di dare risposta il geriatria Joël Belmin nel corso del Congresso Nazionale delle Unità di Alzheimer del... CONTINUA
Non autosufficienza, "pochi posti letto e cure domiciliari insufficienti" - , , www.agenzia.redattoresociale.it, Di , , , Di , interpretato da www.agenzia.redattoresociale.it , 06/12/2017 Secondo il Rapporto Oasi 2017, il Servizio sanitario nazionale ha speso, nel 2016, 115,8 miliardi di euro, una cifra in crescita dell'1,1% sul 2015, ma che, tra il 2010 e il 2016, è aumentata in... CONTINUA
Al via il primo corso per volontari in cure palliative - , , www.vita.it, Di , , , Di , interpretato da www.vita.it , 27/09/2017 Sette incontri, per formare volontari che sappiano operare al fianco delle persone inguaribili in fase avanzata della malattia, garantendo supporto ai loro familiari. In una parola: aiutare malati... CONTINUA
"E' molto importante il sorriso, per anziani e tossicodipendenti" Montebelli Pierluigi - , Montebelli Pierluigi , Montebelli Pierluigi www.liberoquotidiano.it, Di Montebelli Pierluigi , Montebelli Pierluigi , Montebelli Pierluigi , Montebelli Pierluigi Di Montebelli Pierluigi, interpretato da www.liberoquotidiano.it , Montebelli Pierluigi 29/08/2017 Al Meeting Salute 2017 di Rimini, si è parlato dell’odontoiatria sociale. Diverse le categorie disagiate nei confronti delle quali si cerca di intervenire: particolare attenzione per i... CONTINUA
Anziani dopo le dimissioni dall'ospedale: la Toscana fissa tempi e modi delle cure - , , www.redattoresociale.it, Di , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 18/08/2017 Con una delibera presentata dall'assessore alla Salute Stefania Saccardi e approvata dalla giunta, la Regione Toscana disciplina tutto il sistema di cure intermedie. Quelle che il servizio... CONTINUA