Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Sanità: medici, farmacie e cooperative in rete per l'assistenza domiciliare

Puntare sui poliambulatori e cooperative per creare una rete che parta dal basso e attraverso la collaborazione di medici di medicina generale, farmacisti e cooperative sociosanitarie, questa la...  CONTINUA

Farmacie low cost per clienti anziani

Conseil Lafayette, numero uno francese delle farmacie low cost sotto l'insegna Pharmacie Lafayette, ha annunciato l'apertura entro fine anno di una nuova catena di negozi specializzati nella...  CONTINUA

Anziani e assistenti vivono insieme a “Ca’ nostra”

La poltrona preferita, i quadri di una vita, le foto dei familiari incorniciate e anche l’amata macchina da cucire e il pianoforte. Entrando nell’appartamento si ha l’impressione di entrare nella...  CONTINUA

Sostegno alla domiciliarità: Compagnia di San Paolo lancia il bando IntreCCCi

La domiciliarità è oggi una delle sfide più importanti a cui occorre trovare risposte sostenibili se si vuole far fronte all'invecchiamento della popolazione, ai mutamenti delle strutture familiari...  CONTINUA

L'infermiere di famiglia

A Trento, in collaborazione con l'Assessorato alla Sanità ed il Collegio degli Infermieri, è stato presentato un progetto che prevede l'introduzione dell'infermiere di famiglia. La nuova figura...  CONTINUA

Piemonte. Anziani a domicilio, al via la sperimentazione "Rsa aperte"

Si chiama "Rsa aperte" la novità che vede la Regione Piemonte impegnata ad aumentare il proprio budget di spesa per consentire ad almeno 2mila anziani ultra65enni di essere curati a casa con...  CONTINUA

l destino delle “guardie mediche”, i dubbi di sindacati e medici

Fino ad oggi eravamo abituati a recarci all’ambulatorio medico negli orari stabiliti dal professionista, con la consapevolezza che di notte, dalle 20 alle 8 del mattino di tutti i giorni feriali,...  CONTINUA

Anziani, assistenza in casa per duemila pazienti

La Regione Piemonte ha approvato la sperimentazione delle “Rsa aperte” grazie anche all’aumento deliberato di 15 milioni in più ogni anno. A partire dai prossimi mesi, fino alla fine del 2018,...  CONTINUA

Cure odontoiatriche per i malati di Alzheimer

Sperimentate in Lombardia, in convenzione con il servizio sanitario regionale, cure dentistiche per gli ammalati di Alzheimer. È attivo da pochi giorni il nuovo progetto di assistenza...  CONTINUA

Anziani dimenticati, senza assegno il 50% dei non autosufficienti

Appena il 12% dei tredici milioni e mezzo di anziani ottiene l'assegno di invalidità. Statisticamente poco più di uno su due di coloro che ne hanno bisogno e spesso sono anziani che vivono...  CONTINUA


Prima 45678910111213