Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

ADI il sistema funziona nonostante l'incremento delle cure domiciliari sul territorio

Ad Ascoli erano giunte alcune lamentele sui materiali e sui presidi medici per l'assistenza domiciliare dei pazienti sul territorio dell'Area Vasta 5. Secondo alcune voci il problema di gare al...  CONTINUA

DO.GE: nasce un nuovo sistema di servizi domiciliari per anziani e disabili

Il Comune di Genova ha inaugurato il DO.GE, un progetto per curare, fra le mura della propria casa, chi soffre di difficoltà motorie altre patologie. Coloro che richiedono il servizio domiciliare...  CONTINUA

Veiller sur mes parents

Invecchiare bene e rimanere in casa propria quanto più a lungo possibile è una preoccupazione importante degli anziani. Mantenere le proprie abitudini e i propri spazi fa sentire bene le persone in...  CONTINUA

Nutrizione artificiale, "una legge per permettere ai pazienti di restare a casa"

E’ stato presentato in Senato il ddl sulla possibilità, estesa a tutti, di usufruire della nutrizione artificiale anche a casa propria. Per ora, nella maggior parte dei casi, serve...  CONTINUA

Caregiver. De Pietro (Misto): “Emergenza senza precedenti, a rischio 3 milioni di anziani”

I Disegni di legge sul tema caregiver all’esame della commissione Lavoro riportano l’attenzione sull’urgenza di provvedimenti concreti a sostegno di tanti anziani in difficoltà.  Secondo l'Istat le...  CONTINUA

www.associazionecarer.it

Carer vuole essere a fianco dei familiari che si fanno carico della cura, dare voce ai caregiver dell’Emilia Romagna di ogni genere,età, estrazione sociale e nazionalità, rappresentandone i bisogni...  CONTINUA

Cure domiciliari per 1200 pazienti

Lanusei (NU), con l'avvio delle cure domiciliari integrate, si pone come la nuova frontiera dell’assistenza sanitaria in Ogliastra. Si tratta di un servizio rivolto in particolar modo agli anziani,...  CONTINUA

Il Welfare che serve. L'arte di arrangiarsi non basta più

Le carenze del modello italiano di domiciliarità e residenzialità emergono da una recente indagine Auser. Alle cure a domicilio ricorrono 2,5 milioni di anziani, mentre, nelle oltre 12.200...  CONTINUA

Non è un paese per vecchi. Famiglie sempre più in difficoltà nell’assistenza agli anziani

E’ stata presentata Roma presso la sala Aldo Moro di Montecitorio  la ricerca “Domiciliarità e Residenzialità per l’invecchiamento attivo”, promossa da Auser. Una fotografia senza sconti sul...  CONTINUA


Prima 3456789101112 Ultima