Il green pass dei lavoratori domestici è quasi una certezza: solo il 3,3% ne è sprovvisto - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 17/12/2021 È stato pubblicato il report Welfare, lavoro domestico e Green Pass, il primo elaborato nell’ambito del progetto “Welfare familiare e valore sociale del lavoro domestico in Italia”, realizzato dal... CONTINUA
Lo sviluppo dei sistemi di cura territoriale per gli anziani: è tempo di agire Liotta Giuseppe Welfare Oggi - 4/2021, 2021 Liotta Giuseppe Welfare Oggi, Liotta Giuseppe , Di Liotta Giuseppe, con , 2021 Liotta Giuseppe , Liotta Giuseppe 2021, Liotta Giuseppe 2021 Di Liotta Giuseppe, interpretato da , 2021 Liotta Giuseppe 07/12/2021 La rarefazione del tessuto sociale e la frammentazione dell’offerta assistenziale rappresentano i due elementi chiave da correggere per ricostruire un continuum socio-assistenziale. La prima è la... CONTINUA
Invecchiare bene: un’attività che richiede impegno Redazione - , Redazione , Redazione www.fanpage.it, Di Redazione, con , Redazione , Redazione , Redazione Di Redazione, interpretato da www.fanpage.it , Redazione 15/10/2021 Camminare, avere tanti hobby e uno stile di vita attivo e sano non bastano per riuscire a mantenere una buona salute mentre si invecchia. Per farlo si deve ricorrere anche alla prevenzione, che la... CONTINUA
Il giusto valore da attribuire all’occupazione di cura Zaccuri Alessandro Avvenire - , 2021 Zaccuri Alessandro Avvenire, Zaccuri Alessandro , Di Zaccuri Alessandro, con , 2021 Zaccuri Alessandro , Zaccuri Alessandro 2021, Zaccuri Alessandro 2021 Di Zaccuri Alessandro, interpretato da , 2021 Zaccuri Alessandro 24/09/2021 Pascale Molinier autrice di 'Care': prendersi cura, un saggio del 2013 edito in Italia da Moretti & Vitali. è intervenuta di recente al Festivaletteratura di Mantova. Docente di Psicologia sociale... CONTINUA
Combattenti dalle armi spuntate Prospettive Sociali e Sanitarie - 4/2020, 2021 Prospettive Sociali e Sanitarie, , Di , con , 2021 , 2021, 2021 Di , interpretato da , 2021 14/12/2020 Nel confinamento ciascuno resta a casa sua e così si interrompono i consueti incontri con familiari più stretti ma lontani, con amici e colleghi. Si sciolgono i gruppi (di volontariato, di... CONTINUA
Effetto Covid, scoraggiamento e depressione per il 35% degli anziani Popolano Andrea - , Popolano Andrea , Popolano Andrea www.primocanale.it, Di Popolano Andrea, con , Popolano Andrea , Popolano Andrea , Popolano Andrea Di Popolano Andrea, interpretato da www.primocanale.it , Popolano Andrea 15/10/2020 Il rischio più grande è lo scoraggiamento. Gli esperti lo ribadiscano. La pandemia causata dalla diffusione del Coronavirus ha colpito nella prima ondata soprattutto gli anziani. Le misure prese,... CONTINUA
Covid-19: continuer à prendre soin de sa santé malgré le contexte sanitaire Raphaëlle Murignieux - , Raphaëlle Murignieux , Raphaëlle Murignieux www.agevillage.com, Di Raphaëlle Murignieux, con , Raphaëlle Murignieux , Raphaëlle Murignieux , Raphaëlle Murignieux Di Raphaëlle Murignieux, interpretato da www.agevillage.com , Raphaëlle Murignieux 29/09/2020 Dal mese di marzo i medici lanciano un grido d’allarme: malgrado il contesto sanitario, malgrado le chiusure, le persone non devono rimandare le cure, le visite indispensabili, specialmente in caso... CONTINUA
Disidratazione: quali sono i primi sintomi e come evitare il peggio - , , www.tuttogreen.com, Di , con , , , Di , interpretato da www.tuttogreen.com , 03/08/2020 Quando si parla di disidratazione, significa che l’organismo umano ha perso più liquidi di quelli che ha assunto. Il nostro corpo è composto in gran parte di acqua:- il 50% del peso corporeo negli... CONTINUA
Anziani: Napoli (Ucbm), “per osteoporosi e Covid-19 rischio impennata fratture e complicanze.... - , , www.agensir.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.agensir.it , 20/07/2020 In un articolo, pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Nature Reviews Endocrinology Nicola Napoli, medico dell’unità di Endocrinologia del Policlinico universitario Campus Bio-Medico di... CONTINUA
Dalle cellule la cura per SLA e Parkinson Famiglia Cristiana - 27, 2020 Famiglia Cristiana, , Di , con , 2020 , 2020, 2020 Di , interpretato da , 2020 07/07/2020 Si è chiusa la prima fase delle due sperimentazioni che utilizzano staminali embrionali per trattare le malattie neurodegenerative.Il professor Angelo Vescovi, direttore scientifico dell’Ircca Casa... CONTINUA