Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Coping with the Care Deficit in Times of Austerity. Different Strategies in Long-Term Care Across...

Negli ultimi decenni, l'invecchiamento della popolazione, insieme ad altri cambiamenti significativi (come l'aumento partecipazione femminile al mercato del lavoro e tassi di fertilità in declino),...  CONTINUA

Viaggio nel lavoro di cura

Chi sono, cosa fanno e come vivono le badanti che lavorano nelle famiglie italiane. Il volume propone un «viaggio nel lavoro di cura»svolto da collaboratrici e assistenti famigliari nelle case...  CONTINUA

Invecchiamento e Long Term Care: quali strategie per il futuro?

Il 26 settembre 2018, alle 14, presso la Sala Lauree della Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi di Milano (via Conservatorio 7) si svolgerà il primo...  CONTINUA

Quella particolare stanchezza chiamata Astenia

Sentirsi deboli, stanchi o senza forze sono sintomi di quella che è conosciuta come  "astenia". Esistono pochi studi epidemiologici e fisiopatologici sull’argomento ma dati clinici riportano che...  CONTINUA

I luoghi della cura online – Nuovo progetto del NNA

Il Network Non Autosufficienza (NNA) ha attivato sul web "I luoghi della cura online”, una rivista dedicata ai servizi ed interventi di assistenza agli anziani. Si tratta di un nuovo progetto...  CONTINUA

www.luoghicura.it

In continuità con l'esperienza della rivista cartacea “I luoghi della cura”, rivista cartacea attiva tra il 2003 e il 2016 come trimestrale su servizi e politiche per gli anziani non...  CONTINUA

L'equilibrio nella terza età un convegno per un approccio multidisciplinare

Esperti da tutta Italia si sono incontrati nell'Auditorium dell'Università Magna Graecia di Catanzaro per approfondire i problemi dell'equilibrio nell'anziano, in un convegno organizzato dal...  CONTINUA

Nuove prospettive per la diagnosi e cura della malattia di Alzheimer

Nell’ambito del XXVI Corso nazionale di aggiornamento organizzato a Bergamo dall’Associazione Italiana di Medicina Nucleare ed Imaging Molecolare (Aimn) si è discusso delle strategie che collegano...  CONTINUA


Prima 3456789101112 Ultima