Alzheimer. Grazie a Leaf il caregiver può pensare positivo Stefano Leoni - , 2019 Stefano Leoni , Stefano Leoni , Di Stefano Leoni, con , 2019 Stefano Leoni , Stefano Leoni 2019, Stefano Leoni 2019 Di Stefano Leoni, interpretato da , 2019 Stefano Leoni 20/09/2019 Settembre è il mese mondiale dell’Alzheimer e il 21 settembre è la giornata celebrativa istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Alzheimer’s Disease International... CONTINUA
Assistenza del genitore non autosufficiente: rapporti fra i figli Carrino Antonella - , 2019 Carrino Antonella , Carrino Antonella , Di Carrino Antonella, con , 2019 Carrino Antonella , Carrino Antonella 2019, Carrino Antonella 2019 Di Carrino Antonella, interpretato da , 2019 Carrino Antonella 29/08/2019 Sono sempre più frequenti i casi in cui figli, di 60- 70 anni e oltre, impegnati nell'accudimento di anziani ultranovantenni, chiedono informazioni sui quotidiani e siti specializzati on line in... CONTINUA
Muoversi di più e stare meno tempo seduti: la ricetta della longevità Montebelli Maria Rita - , Montebelli Maria Rita , Montebelli Maria Rita www.quotidianosanita.it, Di Montebelli Maria Rita, con , Montebelli Maria Rita , Montebelli Maria Rita , Montebelli Maria Rita Di Montebelli Maria Rita, interpretato da www.quotidianosanita.it , Montebelli Maria Rita 27/08/2019 Una metanalisi norvegese, effettuata su dati americani, scandinavi e inglesi, ha ‘misurato’ il livello ottimale di attività fisica che riduce il rischio di mortalità prematura nei soggetti dalla... CONTINUA
Eppur si muore. Vivere di più o vivere meglio? Pennestrì Federico - , 2019 Pennestrì Federico , Pennestrì Federico https://www.mondadoristore.it/Eppur-si-muore-Vivere-piu-Federico-Pennestri/eai978884256108/, Di Pennestrì Federico, con Ugo Mursia Editore, Milano, 2019 Pennestrì Federico , Ugo Mursia Editore, Milano Pennestrì Federico 2019, Ugo Mursia Editore, Milano Pennestrì Federico 2019 Di Pennestrì Federico, interpretato da https://www.mondadoristore.it/Eppur-si-muore-Vivere-piu-Federico-Pennestri/eai978884256108/ Ugo Mursia Editore, Milano, 2019 Pennestrì Federico 27/08/2019 «La medicina è qualcosa di più delle conoscenze e delle tecniche che la sottendono: il medico è la persona che decide verso quale scopo orientare l'utilizzo delle proprie conoscenze e competenze... CONTINUA
Molti anziani sono ‘sedati’ con farmaci non necessari”: ne prendono troppi, rischio effetti... - , , www.meteoweb.eu, Di , con , , , Di , interpretato da www.meteoweb.eu , 26/08/2019 L’associazione Age Uk (organizzazione no-profit), ha diffuso un report online denunciando che i pensionati prendono troppe medicine. Rileva la ricerca che un pensionato su cinque assume 7 farmaci... CONTINUA
CrossCare, un progetto che supera i confini Russo Linda - , 2019 Russo Linda , Russo Linda , Di Russo Linda, con , 2019 Russo Linda , Russo Linda 2019, Russo Linda 2019 Di Russo Linda, interpretato da , 2019 Russo Linda 09/08/2019 Il 1° settembre del 2018 è partita la sperimentazione di un progetto transfrontaliero che ha unito Italia e Slovenia contro le sfide dovute all’invecchiamento della popolazione.Nel 2012 è iniziata... CONTINUA
Non chiamateli acciacchi della terza età. Quando le malattie reumatologiche colpiscono gli anziani - , , http://www.healthdesk.it, Di , con , , , Di , interpretato da http://www.healthdesk.it , 16/07/2019 La Società Italiana di Reumatologia (Società scientifica), in collaborazione con Federanziani Senior Italia ha lanciato la campagna Malattie Reumatologiche? No Grazie!. «Non possono più essere... CONTINUA
Odontoiatria a Campostaggia per pazienti fragili: primo intervento in anestesia generale - , , www.gonews.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.gonews.it , 05/07/2019 Primo intervento odontoiatrico, in anestesia generale, in una paziente adulta fragile all’ospedale Alta Valdelsa di Campostaggia (Siena) grazie al percorso “Sorrisi per sempre” nell’ambito... CONTINUA
Welfare e salute 2019: toscani più curati e vivono più a lungo - , , www.stamptoscana.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.stamptoscana.it , 05/07/2019 La ricerca è curata da Regione Toscana (Osservatorio sociale regionale), Ars (Agenzia regionale di sanità) e MeS (Laboratorio Management e Sanità della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa). Ecco... CONTINUA
Anziani: Iss, per 1 over 65 su 3 difficile andare da medico di famiglia o Asl - , , www.lasicilia.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.lasicilia.it , 01/07/2019 Una persona su tre, fra gli 'over 65', riferisce di avere difficoltà a recarsi dal proprio medico di famiglia o a raggiungere gli ambulatori della sua Asl. "Difficoltà che aumenta con l’età, e... CONTINUA