Onde d’urto per liberare le coronarie, primo caso a Piacenza su un 80enne Redazione - , Redazione , Redazione www.liberta.it, Di Redazione, con , Redazione , Redazione , Redazione Di Redazione, interpretato da www.liberta.it , Redazione 06/02/2020 Con un gioco di squadra si è resa disponibile in poche ore una procedura utilizzata per la prima volta all’ospedale di Piacenza per salvare un paziente 80enne colpito da infarto. Si... CONTINUA
Sclerosi multipla, la scoperta delle ricercatrici dell'Università di Perugia: la molecola che... Redazione - , Redazione , Redazione www.perugiatoday.it, Di Redazione, con , Redazione , Redazione , Redazione Di Redazione, interpretato da www.perugiatoday.it , Redazione 04/02/2020 Con uno studio finanziato dallo European Research Council (ERC) e pubblicato nella rivista Proceeding of the National Academy of Sciences (PNAS), le farmacologhe Claudia Volpi e Ursula Grohmann del... CONTINUA
Alzheimer, dove la scienza ha sbagliato Arnaldo Benini Il Sole 24 ore - , 2019 Arnaldo Benini Il Sole 24 ore, Arnaldo Benini , Di Arnaldo Benini, con , 2019 Arnaldo Benini , Arnaldo Benini 2019, Arnaldo Benini 2019 Di Arnaldo Benini, interpretato da , 2019 Arnaldo Benini 03/11/2019 Nel 1906 Alois Alzheimer descrisse alcuni elementi all’interno del cervello di una paziente affetta da demenza, cercando di capire quali fossero le cause della malattia. Vent’anni più tardi se ne... CONTINUA
Rapporto Oxfam: escluse dal lavoro il 42% delle donne che assistono anziani, bambini e disabili Carrino Antonella - , 2020 Carrino Antonella , Carrino Antonella , Di Carrino Antonella, con , 2020 Carrino Antonella , Carrino Antonella 2020, Carrino Antonella 2020 Di Carrino Antonella, interpretato da , 2020 Carrino Antonella 20/01/2020 Alla vigilia del World Economic Forum di Davos (Svizzera) è stato pubblicato il rapporto Oxfam “Time to care – Avere cura di noi“ che riassume i quadro delle diseguaglianze nel mondo. Oxfam è una... CONTINUA
La fibrillazione atriale, una patologia sotto stimata e sotto curata - , , http://www.senioritalia.it, Di , con , , , Di , interpretato da http://www.senioritalia.it , 04/12/2019 È comune e diffusa quasi come ictus e cancro eppure è ancora oggi sottostimata e sotto curata. Parliamo della fibrillazione atriale, una patologia che colpisce oltre 1 milione di persone in... CONTINUA
Anziani al centro, per una cura più attenta - , , https://www.tgverona.it/, Di , con , , , Di , interpretato da https://www.tgverona.it/ , 03/12/2019 Il 4° Congresso Nazionale della Associazione Multidisciplinare di Geriatria ( AMGe) si svolge a Verona dal 5 al 7 dicembre sul tema “Geriatria e dintorni: un viaggio di incontri”. Mette gli anziani... CONTINUA
Istat, nel 2018 oltre 12,7 milioni di italiani hanno svolto attività di cura per minori o malati - , , www.vita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.vita.it , 18/11/2019 Dal report “Conciliazione tra lavoro e famiglia” diffuso dall’Istat emerge che, nel 2018, 12 milioni 746.000 persone tra i 18 e i 64 anni (34,6%) si sono presi cura dei figli minori di 15 anni o di... CONTINUA
La relazione che cura: l’importanza delle relazioni nella terza età, convegno a Casa Pio X - , , www.padovaoggi.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.padovaoggi.it , 18/11/2019 Martedì 19 novembre dalle ore 16 si terrà presso la sala Lazzati di Casa Pio X in via Vescovado 29 a Padova, il convegno organizzato dalla Fap di Padova con la collaborazione delle Acli di Padova,... CONTINUA
Anziani, curarsi è diventato un lusso - , , www.cronacadiverona.com, Di , con , , , Di , interpretato da www.cronacadiverona.com , 22/10/2019 Dal convegno sulla sanità organizzato dalla Federazione Anziani e Pensionati delle Acli del Veneto è emerso che, per molti anziani curarsi è diventato un lusso. “Il servizio sanitario è ancora... CONTINUA
Eurostat: la popolazione con responsabilità di cura al 2018 Carrino Antonella - , 2019 Carrino Antonella , Carrino Antonella , Di Carrino Antonella, con , 2019 Carrino Antonella , Carrino Antonella 2019, Carrino Antonella 2019 Di Carrino Antonella, interpretato da , 2019 Carrino Antonella 15/10/2019 Eurostat ha divulgato l’analisi, aggiornata all’anno scorso, sulla conciliazione dei tempi di vita e lavoro (Reconciliation of work and family life) nell’UE a 28 Paesi. L’obiettivo è quello di... CONTINUA