L’impatto della pandemia da Covid-19 sui caregiver informali in Europa Piccinini Flavia, Lamura Giovanni, Socci Marco - , Piccinini Flavia, Lamura Giovanni, Socci Marco , Piccinini Flavia, Lamura Giovanni, Socci Marco www.welforum.it, Di Piccinini Flavia, Lamura Giovanni, Socci Marco, con , Piccinini Flavia, Lamura Giovanni, Socci Marco , Piccinini Flavia, Lamura Giovanni, Socci Marco , Piccinini Flavia, Lamura Giovanni, Socci Marco Di Piccinini Flavia, Lamura Giovanni, Socci Marco, interpretato da www.welforum.it , Piccinini Flavia, Lamura Giovanni, Socci Marco 28/10/2021 Uno dei gruppi di popolazione più colpiti dalla pandemia da Covid-19 è quello delle persone con esigenze di assistenza a lungo termine, soprattutto in età avanzata, e dei loro caregiver informali... CONTINUA
La battaglia silenziosa dei caregiver. "Tanto amore, ma lo Stato ci lascia soli" La Repubblica - , 2021 La Repubblica, , Di , con , 2021 , 2021, 2021 Di , interpretato da , 2021 30/09/2021 Caregiver, letteralmente persone che si prendono cura, in casa, di un familiare gravemente disabile. E lo assistono giorno e notte in tutte le sue funzioni, bisogni, emergenze. Sono un esercito... CONTINUA
Allarme badanti Carratelli Niccolò La Stampa - , 2021 Carratelli Niccolò La Stampa, Carratelli Niccolò , Di Carratelli Niccolò, con , 2021 Carratelli Niccolò , Carratelli Niccolò 2021, Carratelli Niccolò 2021 Di Carratelli Niccolò, interpretato da , 2021 Carratelli Niccolò 24/09/2021 Dal 15 ottobre badanti e caregiver dovranno avere un Green Pass valido eda mostrare al datore di lavoro al quale la legge attribuisce il compito di controllo, pena una multa da 400 a 1000 euro (per... CONTINUA
Gli invisibili. Essere caregiver in Lombardia Assirelli Giulia, Pasquinelli Sergio Prospettive Sociali e Sanitarie - 3/2021, 2021 Assirelli Giulia, Pasquinelli Sergio Prospettive Sociali e Sanitarie, Assirelli Giulia, Pasquinelli Sergio , Di Assirelli Giulia, Pasquinelli Sergio, con , 2021 Assirelli Giulia, Pasquinelli Sergio , Assirelli Giulia, Pasquinelli Sergio 2021, Assirelli Giulia, Pasquinelli Sergio 2021 Di Assirelli Giulia, Pasquinelli Sergio, interpretato da , 2021 Assirelli Giulia, Pasquinelli Sergio 01/09/2021 In Lombardia si rileva una presenza di 2,2 milioni di over 65, circa 510.000 dei quali versano in condizioni di non autosufficienza. A fronte di questa presenza, si stima che i caregiver siano... CONTINUA
When it’s time for nanny to say goodbye - Tata addio Silverman Rosa The Daily Telegraph - , 2021 Silverman Rosa The Daily Telegraph, Silverman Rosa , Di Silverman Rosa, con , 2021 Silverman Rosa , Silverman Rosa 2021, Silverman Rosa 2021 Di Silverman Rosa, interpretato da , 2021 Silverman Rosa 01/09/2021 In un'intervista nell'ultimo numero di Good Housekeeping (La Buona Casalinga), la presentatrice della BBC Fiona Bruce ha rivelato che la tata dei suoi figli è rimasta a prendersi cura di loro per... CONTINUA
Invecchiamento attivo vs. invecchiamento passivo: quale futuro per gli anziani? - , , www.repubblica.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.repubblica.it , 31/08/2021 Negli ultimi decenni, in Italia, la crescita della popolazione anziana è stata fortissima. Da 4,6 milioni di persone over 65 nel 1960, pari al 9,3% del totale residente, si è passati a 7,4 milioni... CONTINUA
Riconoscimento degli Oss in ambito sanitario? “Ora tocca a noi caregiver” Ludovisi Chiara - , Ludovisi Chiara , Ludovisi Chiara www.redattoresociale.it, Di Ludovisi Chiara, con , Ludovisi Chiara , Ludovisi Chiara , Ludovisi Chiara Di Ludovisi Chiara, interpretato da www.redattoresociale.it , Ludovisi Chiara 05/08/2021 La formazione ed i compiti dell'Oss, oltre a quelli descritti dall'accordo istitutivo del 2001 e 2003, sono stabiliti dalle singole Regioni. La legge 1º febbraio 2006, n. 43 e la legge 11 gennaio... CONTINUA
«Colf e badanti, sì all’obbligo del vaccino: mettere la clausola nei nuovi contratti» Avvenire - , 2021 Avvenire, , Di , con , 2021 , 2021, 2021 Di , interpretato da , 2021 29/07/2021 Andrea Zini, presidente di Assindatcolf, associazione dei datori di lavoro domestico tra le più rappresentative, sostiene l’importanza di inserire nei nuovi contratti di lavoro la disponibilità dei... CONTINUA
I caregiver familiari non possono più aspettare: urgente una legge che li riconosca - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 26/07/2021 In una lettera congiuntail Coordinamento Nazionale Famiglie con Disabilità (Confad) e la Federazione Italiana Rete Sostegno e Tutela (First) hanno chiesto a gran voce al Governo una legge che... CONTINUA
Disabilità, le richieste di Anmic al Governo. “L’attuale sistema dei servizi è inadatto a dare... - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 19/07/2021 Il presidente nazionale di Anmic, Nazaro Pagano, al termine della Terza conferenza nazionale ha delineato i parametri sui quali costruire il nuovo welfare: supporto alla domiciliarità (Fondo per... CONTINUA