Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Migranti: anche le famiglie in affanno. “L’assistenza agli anziani regge solo grazie a loro”

L’assistenza agli anziani in Italia dipende dai migranti e per questo i datori di lavoro chiedono da tempo che vengano fatti dei decreti per attivare flussi specifici per questi lavoratori così da...  CONTINUA

Dalle sostituzioni alle pratiche burocratiche: al via il primo progetto a sostegno dei caregiver

Un aiuto concreto ai caregiver nasce dal progetto, il primo nel suo genere a Roma, partito nel Municipio XII grazie a una collaborazione tra i servizi sociali municipali e sette cooperative sociali...  CONTINUA

Mancano i “caregiver”. La soluzione è in famiglia

È online il nuovo portale “Assistere in famiglia” di Ats Brianza - l’azienda sanitaria che opera nelle province di Monza e Lecco - che intende assolvere proprio alla funzione che porta nel nome,...  CONTINUA

Giovani caregiver, sono tanti ma restano invisibili

L’immagine di un caregiver è spesso associata a quella di una donna adulta, più o meno giovane a seconda che sia madre di figli piccoli o già grandi e, talvolta, figlia lei stessa di genitori...  CONTINUA

Inediti profili di caregiving: quando l’età nella cura fa la differenza

Il caregiving in Europa, secondo l’European Community Household Panel 2001, è svolto in media per 23 ore settimanali: circa 7 h al giorno di assistenza diretta e 11 h di sorveglianza; per una media...  CONTINUA

Anziani, arriva un sistema integrato per la protezione a distanza

Aida Care è la soluzione hi-tech sviluppata da International Care Company per stare vicino ai più anziani anche da lontano. È, in pratica, il primo sistema che abbina la domotica ad una centrale...  CONTINUA

Badanti, paradiso Umbria: «Qui si guadagna di più»

Per Assindatcolf una persona non autosufficiente che vuole essere assistita in casa da una badante può arrivare a spendere 2.641,61 euro al mese. In un anno la cifra arriva quota 29.783,14: un...  CONTINUA

Pensioni, “Opzione donna” solo per lavoratrici licenziate, caregiver o con invalidità

La bozza della Legge di Bilancio, in merito alla stretta sulla cosiddetta Opzione donna, prevede l’andata in pensione con 35 anni di contributi e 60 anagrafici (non più 59) potranno andare solo le...  CONTINUA


12345678910 Ultima