Vaccino: inserimento dei caregiver nelle fasce prioritarie è un'ottima notizia - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 12/03/2021 Nell'aggiornamento delle categorie e dell'ordine di priorità per le fasi della campagna vaccinale messo a punto dal ministero della Salute, sono stati inseriti anche i caregiver. Nello specifico, è... CONTINUA
Lavoratrici caregiver di persone con disabilità e malattie rare a rischio licenziamento - , , www.clicmedicina.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.clicmedicina.it , 09/03/2021 “La situazione dei lavoratori fragili ad oggi è drammatica, perché la maggior parte delle misure di tutela introdotte nella prima fase dell’emergenza sanitaria non sono state rinnovate”, si legge... CONTINUA
Caregiver in ospedale con il paziente disabile, con il Dpcm si può - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 05/03/2021 Il comma 5 dell'articolo 11 del nuovo Dpcm, per la prima volta riconosce al caregiver la possibilità di prestare assistenza in ospedale alla persona con disabilità. “È fatto divieto agli... CONTINUA
La Casa per l'Alzheimer, una risposta anche ai caregiver Buone notizie (inserto Corriere della Sera) - 9, 2021 Buone notizie (inserto Corriere della Sera), , Di , con , 2021 , 2021, 2021 Di , interpretato da , 2021 04/03/2021 Casa Alzheimer, centro polispecialistico per la prevenzione e per la promozione della salute, non si è fermato durante la pandemia. Divenuto un punto di riferimento per coloro che hanno familiari... CONTINUA
La piattaforma dei caregivers 'torna' a Bologna Pazzaglia Chiara Avvenire - , 2021 Pazzaglia Chiara Avvenire, Pazzaglia Chiara , Di Pazzaglia Chiara, con , 2021 Pazzaglia Chiara , Pazzaglia Chiara 2021, Pazzaglia Chiara 2021 Di Pazzaglia Chiara, interpretato da , 2021 Pazzaglia Chiara 04/03/2021 Arriva a Bologna la piattaforma Ugo, portale di 'personal caregivers'. Per lavorare per la piattaforma, che mette a disposizione dei personale qualificato in supporto delle famiglie. I lavoratori,... CONTINUA
Il caregiver tra cura e responsabilità: quando l’aiuto è digitale Cristofanini Marta - , Cristofanini Marta , Cristofanini Marta www.altraeta.it, Di Cristofanini Marta, con , Cristofanini Marta , Cristofanini Marta , Cristofanini Marta Di Cristofanini Marta, interpretato da www.altraeta.it , Cristofanini Marta 03/03/2021 Si calcola che i caregiver italiani rappresentino il 17,4% dell’intera popolazione, il che equivale a 8,5 milioni di persone. Quasi 7,3 milioni di loro si prendono cura di un famigliare in... CONTINUA
Non autosufficienza e cronicità: è sempre una questione di famiglia - , , www.panoramasanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 02/03/2021 Come rileva l’Osservatorio Sanità di UniSalute, la popolazione italiana è tra le più vecchie del mondo: un dato che ha molte ricadute sul piano economico e sociale. Tra queste, una delle più... CONTINUA
Covid e vaccino, quei “fragili dimenticati in casa”. La storia (e la rabbia) di una figlia - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 01/03/2021 La mamma di Francesca ha 74 anni e da 10 ha una patologia che l'ha resta del tutto non autosufficiente: “Vive tra letto e carrozzina, da sola non fa nulla: la laviamo, la imbocchiamo, la cambiamo,... CONTINUA
Curso para dar apoyo a los cuidadores de enfermos de Alzheimer - Un corso per i caregiver dei... La Razón - , 2021 La Razón, , Di , con , 2021 , 2021, 2021 Di , interpretato da , 2021 25/02/2021 In Spagna si stima che circa 900.000 persone soffrano di Alzheimer e altre demenze, una cifra destinata ad aumentare a causa dell'allungamento dell'aspettativa di vita e della mancanza di cure... CONTINUA
"La casa come luogo di cura”: il racconto (e le richieste) di chi la vive ogni giorno - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 23/02/2021 Nel suo discorso al Senato, il neo premier Draghi ha fatto riferimento, tra l'altro, al ruolo dell'assistenza domiciliare integrata nella riforma sanitaria, durante la pandemia e non solo.... CONTINUA