Care homes say robot pets help residents with dementia - Gli animali robot aiutano i pazienti con... Booth Robert The Guardian - , 2023 Booth Robert The Guardian, Booth Robert , Di Booth Robert, con , 2023 Booth Robert , Booth Robert 2023, Booth Robert 2023 Di Booth Robert, interpretato da , 2023 Booth Robert 06/09/2023 Per gli operatori sanitari della casa di cura Oak Manor nel Bedfordshire, in Inghilterra, i robot con forma di animale domestico possono aiutare i pazienti affetti da demenza. Socializzando con... CONTINUA
Elettrodi nel cervello leggono il pensiero. "Così ridiamo la voce a chi non parla più" Dusi Elena La Repubblica - , 2023 Dusi Elena La Repubblica, Dusi Elena , Di Dusi Elena, con , 2023 Dusi Elena , Dusi Elena 2023, Dusi Elena 2023 Di Dusi Elena, interpretato da , 2023 Dusi Elena 24/08/2023 Pat Bennety di 68 anni, mentre la Sla le bloccava progressivamente i muscoli usati per parlare, ha improvvisamente riscoperto il contatto con gli altri. Ha accolto la novità con gioia, circondata... CONTINUA
EssilorLuxottica oltre le attese e lancia l’occhiale “per sentire” Bennewitz Sara La Repubblica - , 2023 Bennewitz Sara La Repubblica, Bennewitz Sara , Di Bennewitz Sara, con , 2023 Bennewitz Sara , Bennewitz Sara 2023, Bennewitz Sara 2023 Di Bennewitz Sara, interpretato da , 2023 Bennewitz Sara 28/07/2023 La società EssilorLuxottica italo-francese si appresta a lanciare, a partire dal luglio 2024, un occhiale capace di correggere sia i problemi di vista che quelli dell’udito a un prezzo... CONTINUA
“Alexa, chiama l’infermiera”. Nella casa di riposo hi-tech più tempo per stare bene Giovara Brunella La Repubblica - , 2023 Giovara Brunella La Repubblica, Giovara Brunella , Di Giovara Brunella, con , 2023 Giovara Brunella , Giovara Brunella 2023, Giovara Brunella 2023 Di Giovara Brunella, interpretato da , 2023 Giovara Brunella 18/07/2023 L’Opera Romani, Rsa di Volano (Trento), è una struttura all’avanguardia, gestita da una APSP (Azienda pubblica di servizi alla persona), che ha investito 500 mila euro per portare queste realtà nel... CONTINUA
Robot al servizio degli anziani: stimolano emozioni e fanno compagnia Moccia Emiliano - , Moccia Emiliano , Moccia Emiliano www.vita.it, Di Moccia Emiliano, con , Moccia Emiliano , Moccia Emiliano , Moccia Emiliano Di Moccia Emiliano, interpretato da www.vita.it , Moccia Emiliano 03/11/2022 Sono tre i robot umanoidi progettati da PLD Artech, con la collaborazione del Dipartimento di Informatica dell’Università “Aldo Moro” di Bari, che la cooperativa Aliante di Monopoli mette a... CONTINUA
Nasce a Bari il robot che riconosce i sentimenti degli anziani - , , www.lagazzettadelmezzogiorno.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.lagazzettadelmezzogiorno.it , 13/09/2022 Tra le novità destinate a rivoluzionare il mondo del terzo settore l’Università di Bari "Aldo Moro" ha presentato un robot che riconosce i sentimenti degli anziani ed è capace di provare empatia.... CONTINUA
Per un miliardo di persone le tecnologie assistive restano ancora “un sogno” - , , www.superando.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.superando.it , 27/05/2022 Il Global Report on Assistive Technology, ovvero il “Rapporto globale sulle tecnologie assistive” prodotto dall’OMS, sottolinea che 2 miliardi e mezzo di persone nel mondo necessitano di prodotti... CONTINUA
Accesso agli ausili: un italiano su 2 ne fa uso, soddisfatti i bisogni per circa la metà del... - , , www.panoramasanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 19/05/2022 L’indagine “rapid Assistive Technology Assessment”, affidata dall’Oms a un consorzio di enti composto da Istituto Superiore di Sanità, Aias Bologna onlus, Fondazione Censis e Rete Nazionale dei... CONTINUA
La dignità dell'anziano nell'era della pandemia Donati Pierpaolo La rivista del lavoro sociale - 1/2022, 2022 Donati Pierpaolo La rivista del lavoro sociale, Donati Pierpaolo , Di Donati Pierpaolo, con , 2022 Donati Pierpaolo , Donati Pierpaolo 2022, Donati Pierpaolo 2022 Di Donati Pierpaolo, interpretato da , 2022 Donati Pierpaolo 23/02/2022 L’uso della robotica si sta espandendo, ma come si concilia con le esigenze dell’anziano che ha bisogno di relazioni umane? Certo il robot imita l’amicizia anche grazie al fatto che le industrie... CONTINUA
Sfidare il Parkinson ballando con un robot Cesari Leda MoltoSalute - 2, 2022 Cesari Leda MoltoSalute, Cesari Leda , Di Cesari Leda, con , 2022 Cesari Leda , Cesari Leda 2022, Cesari Leda 2022 Di Cesari Leda, interpretato da , 2022 Cesari Leda 10/02/2022 La progressione del morbo di Parkinson è quanto mai lenta, e spesso ne vengono riconosciuti i sintomi, che possono colpire una sola parte del corpo: tremori, lentezza dei movimenti, rigidità e... CONTINUA