«Io, robot empatico» Corriere salute - , 2021 Corriere salute, , Di , con , 2021 , 2021, 2021 Di , interpretato da , 2021 03/12/2021 I robot sociali si occupano di interagire con l’uomo assistendolo in alcuni bisogni attraverso la conversazione o la gestualità. Nel progetto Caresses, sono impiegati nell’assistenza sociale alle... CONTINUA
Los robots sociales plantan cara a la brecha digital - I robot sociali resistono al divario digitale Guerrero David La Vanguardia - , 2021 Guerrero David La Vanguardia, Guerrero David , Di Guerrero David, con , 2021 Guerrero David , Guerrero David 2021, Guerrero David 2021 Di Guerrero David, interpretato da , 2021 Guerrero David 18/11/2021 L'inserimento di un robot nell'abitazione degli anziani che vivono soli per far loro compagnia - e ricordare l'ora della pillola - a Barcellona è già una realtà e sta funzionando meglio del... CONTINUA
Pepper, il robot-badante Fulloni Alessandro Il Corriere della Sera - , 2021 Fulloni Alessandro Il Corriere della Sera, Fulloni Alessandro , Di Fulloni Alessandro, con , 2021 Fulloni Alessandro , Fulloni Alessandro 2021, Fulloni Alessandro 2021 Di Fulloni Alessandro, interpretato da , 2021 Fulloni Alessandro 08/11/2021 Si chiama Pepper, è alto poco più di un metro e ha una voce piacevole, affatto metallica. È un robot-badante. Anzi, meglio: un «care robot» — programmato dagli ingegneri del consorzio... CONTINUA
Con la robotica aiutiamo chi soffre di incontinenza Famiglia Cristiana - 40/2021, 2021 Famiglia Cristiana, , Di , con , 2021 , 2021, 2021 Di , interpretato da , 2021 07/10/2021 Secondo uno studio di Fincopp (la Federazione italiana incontinenti), l’incontinenza è un problema che colpisce circa l’8,7% della popolazione italiana. Una causa è l’invecchiamento, unito... CONTINUA
Tecnologías para envejecer en casa - Tecnologie per invecchiare in casa Mayte Rius La Vanguardia - , 2021 Mayte Rius La Vanguardia, Mayte Rius , Di Mayte Rius, con , 2021 Mayte Rius , Mayte Rius 2021, Mayte Rius 2021 Di Mayte Rius, interpretato da , 2021 Mayte Rius 27/09/2021 Per gli anziani la tecnologia non è più una materia estranea, ma è diventata il loro miglior alleato per invecchiare in casa rimanendo autonomi il più a lungo possibile. “I desideri e i bisogni di... CONTINUA
Diabete, capsule "shuttle" riforniscono il corpo umano di insulina - , , www.insalutenews.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.insalutenews.it , 01/09/2021 Grazie a uno studio nato dalla collaborazione tra l’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna, i Dipartimenti di Area Medica dell’Università di Pisa e dell’Azienda... CONTINUA
Così l’innovazione aiuterà i non vedenti nelle città Fulvi Fulvio Avvenire - , 2021 Fulvi Fulvio Avvenire, Fulvi Fulvio , Di Fulvi Fulvio, con , 2021 Fulvi Fulvio , Fulvi Fulvio 2021, Fulvi Fulvio 2021 Di Fulvi Fulvio, interpretato da , 2021 Fulvi Fulvio 19/08/2021 Basta applicare al bastone bianco un minuscolo microchip del peso di 8 grammi per orientarsi e interagire nell’ambiente urbano evitando gli ostacoli. La nuova scoperta tecnologica, basata sui... CONTINUA
Viviamo di più e non sempre tutti al meglio Aquaro Peppe Il Corriere della Sera - , 2021 Aquaro Peppe Il Corriere della Sera, Aquaro Peppe , Di Aquaro Peppe, con , 2021 Aquaro Peppe , Aquaro Peppe 2021, Aquaro Peppe 2021 Di Aquaro Peppe, interpretato da , 2021 Aquaro Peppe 22/07/2021 In Italia, su 4 milioni di persone non autosufficienti, sono meno di 400 mila coloro che usufruiscono di una assistenza domiciliare integrata. La durata della vita si è allungata ma non... CONTINUA
Robot sociales - Robot sociali La Vanguardia - , 2021 La Vanguardia, , Di , con , 2021 , 2021, 2021 Di , interpretato da , 2021 06/07/2021 Il robot sociale, “quella macchina che finge di avere intenzioni, sentimenti, comprensione o empatia”, secondo la definizione della ricercatrice Marta Díaz, ha superato la fase del sogno... CONTINUA
Al via la più ampia raccolta dati sull’accesso agli ausili - , , www.panoramasanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 22/06/2021 Le Tecnologie Assistive sono di fondamentale importanza per le persone con disabilità, molti anziani e i malati cronici. In Italia è partita l’indagine promossa e finanziata dall’Organizzazione... CONTINUA