Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Invecchiamento attivo. La Toscana premiata tra le migliori organizzazioni europee

La Regione Toscana verrà ufficialmente premiata tra le migliori organizzazioni europee (Reference site) nell'ambito del "Partenariato europeo per l'innovazione a supporto dell'invecchiamento attivo...  CONTINUA

Una coda robot per anziani e operai nel Giappone chiuso agli immigrati

In Giappone i ricercatori della Keio University stanno lavorando a una coda robot: quando si cammina normalmente in posizione eretta, penzola come una normalissima appendice, ma non appena il...  CONTINUA

Anziani e digitali, le nuove frontiere per l’autonomia passano per la domotica

Si chiamano “wearables” (computer indossabili), sembrano semplici collane o orologi, ma in realtà sono dispositivi muniti di microchip, utili per la geolocalizzazione dell’anziano. E poi ci sono...  CONTINUA

Inventata la coda robotizzata per aiutare gli anziani

Un gruppo di ricercatori giapponesi inventa la coda robotizzata in gradi di tenere gli anziani in posizione verticale. Il dispositivo, che è ancora in fase di studio, avrà bisogno di ulteriori fasi...  CONTINUA

Disabili: Green beach, spiagge pubbliche toscane accessibili

Iin Toscana, Catalogna, Cipro e Istria, grazie al progetto europeo Mitomed+ (acronimo per Models of integrated tourism in the Mediterranean) Interreg per un turismo accessibile, sono state...  CONTINUA

ElliQ, il robot contro la solitudine per gli anziani

Una startup israeliana si è specializzata, dal 2016, nella realizzazione di software di Intelligenza Artificiale. Da quest'ultima alla robotica il passo è breve, così l'ultima creazione si chiama...  CONTINUA

Hunova, il robot fisioterapista che prevede le cadute

Hunova è un dottore-robot specializzato in ortopedia, neurologia, geriatria, pediatria e medicina dello sport. Oggi in tutto il mondo ce ne sono 70, di cui 30 in Italia. Hunova ha messo a punto...  CONTINUA

Contare i passi ci mantiene in salute

Uno studio della St George’s University di Londra ha approfondito l'efficacia del contapassi sulla salute. La ricerca ha confrontato due sottogruppi su un campione di 1.297 partecipanti a studi...  CONTINUA

Mobilità sostenibile e robotica

Jeffrey Schnapp, fondatore del Meta Lab di Harvard e co-direttore del Berkman Klein Center for Internet and Society, ha proposto una riflessione stimolante sulla mobilità del futuro. Lo ha fatto al...  CONTINUA


Prima 567891011121314 Ultima