Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La popolazione dell’Ue sta invecchiando e inizierà a diminuire negli anni a venire

Secondo l‘8° Rapporto sulla coesione presentato il 9 febbraio dalla Commissione europea, per affrontare il cambiamento demografico e l’invecchiamento della popolazione nell’UE, le aziende dovranno...  CONTINUA

La popolazione dell’Ue sta invecchiando e inizierà a diminuire negli anni a venire

L‘8° Rapporto sulla coesione presentato il 9 febbraio dalla Commissione europea sottolinea che per affrontare il cambiamento demografico e l’invecchiamento della popolazione, le aziende dovranno...  CONTINUA

Wanted: more immigrants and babies - Più immigrati e bambini per una società che invecchia

Per decenni gli Stati Uniti hanno prosperato economicamente, anche mentre altre grandi società industrializzate entravano in lunghi periodi di stagnazione. Uno dei motivi principali era la crescita...  CONTINUA

Il Giappone che invecchia scopre l’importanza dei lavoratori immigrati

Secondo le proiezioni nei prossimi anni in Giappone la forza lavoro domestica scenderà almeno del 10% a causa dell’invecchiamento della popolazione e del calo delle nascite. Il Paese infatti non...  CONTINUA

Aiuto digitale all’Italia che invecchia

L’Italia da 11 anni registra una continua riduzione delle nascite e  un aumento dell’età media della popolazione che diventa sempre più anziana. La conferma è arrivata dall’ultimo censimento della...  CONTINUA

L’Italia invecchia: serve una nuova mappa della vita

Nel 2022, per la prima volta nella storia, vivranno in Italia più donne di 86 anni che bambine di meno di uno. E fra vent’anni le donne in età fertile, dieci milioni e mezzo all’inizio di questo...  CONTINUA

Il Giappone resta un Paese per vecchi

Lo tsunami demografico sta sconvolgendo il Giappone: gli anziani sono 36,4 milioni, quasi un terzo dell’intera popolazione. E i giovani "spariscono". Secondo i dati diffusi dal ministero della...  CONTINUA

Il Pnrr non affronta l'invecchiamento come un'opportunità

La Rome Business School, parte del network Formación y Universidades creato nel 2003 da De Agostini e dal Gruppo Planeta, ha pubblicato lo studio Silver economy: analisi di un settore in costante...  CONTINUA

Nessuna nascita nel 2021 nel paese della longevità

Villanova Strisaili (NU), il paese ogliastrino primatista mondiale della longevità maschile, nel corrente anno non ha registrato alcun nuovo nato. Di contro, la vicina frazione con 700 abitanti ha...  CONTINUA

L’Italia si spopola e invecchia: in 50 anni 12 milioni in meno

La popolazione italiana residente è in rapida discesa: da 59,6 milioni di inizio 2020 a 58 nel 2030, a 54,1 milioni nel 2050 fino a 47,6 milioni nel 2070. Insomma, 12 milioni in meno nel giro di...  CONTINUA


12345678910 Ultima