Città metropolitane, molte fragilità ma anche potenzialità. Genova la più “vecchia” - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 07/02/2023 L’Istat ha pubblicato un focus con un’analisi multitematica sulle Città metropolitane. Queste ultime dispongono di propri organi di governo e di territori coincidenti con quelli delle ex province.... CONTINUA
La crisis demográfica ibérica - La crisi demografica iberica La Vanguardia - , 2023 La Vanguardia, , Di , con , 2023 , 2023, 2023 Di , interpretato da , 2023 07/02/2023 Gli istituti di statistica di Spagna e Portogallo segnalano due fenomeni simili, separati solo dalla linea di confine, presenti nell’interno nord-occidentale della penisola iberica. Sono le due... CONTINUA
Bassa fertilità e migrazioni, come non farsi travolgere dallo tsunami grigio Fofack Hyppolite Il Sole 24 ore - , 2022 Fofack Hyppolite Il Sole 24 ore, Fofack Hyppolite , Di Fofack Hyppolite, con , 2022 Fofack Hyppolite , Fofack Hyppolite 2022, Fofack Hyppolite 2022 Di Fofack Hyppolite, interpretato da , 2022 Fofack Hyppolite 10/01/2023 A partire dal 2011 in Giappone la vendita dei pannoloni per adulti ha superato quella dei pannolini per i bambini rispecchiando la riduzione del tasso di fertilità( il numero di nascite per ogni... CONTINUA
In Italia nuovo record negativo per le nascite. E la denatalità prosegue anche nel 2022 - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 21/12/2022 L’Istat, con il suo report “Natalità e fecondità della popolazione residente. Anno 2021” evidenzia un nuovo superamento, al ribasso, del record di denatalità. Dal 2008 le nascite sono diminuite di... CONTINUA
L'inverno demografico dell'Italia siamo più poveri e più anziani Saraceno Chiara La Stampa - , 2022 Saraceno Chiara La Stampa, Saraceno Chiara , Di Saraceno Chiara, con , 2022 Saraceno Chiara , Saraceno Chiara 2022, Saraceno Chiara 2022 Di Saraceno Chiara, interpretato da , 2022 Saraceno Chiara 16/12/2022 Nel 1951, in Italia per ogni bambino sotto i 15 anni c'era meno di una persona con 65 anni o più. Nel 2021 ce ne sono 5,4 (ed erano già 3,8 nel 2011). Questo dato, tratto dall'ultimo rapporto Istat... CONTINUA
Istat: l'Italia non è un paese per giovani - , , www.regioni.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.regioni.it , 16/12/2022 L’Istat diffonde i dati del Censimento permanente della Popolazione e delle Abitazioni del 2021. L’Italia è un Paese sempre più vecchio. L’età media si è innalzata di tre anni rispetto al 2011 (da... CONTINUA
Più povera e impaurita: l'Italia del 2022 fotografata dal Censis - , , www.rainews.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.rainews.it , 05/12/2022 Dal 56esimo rapporto Censis emerge in pieno lo "tsunami demografico" italiano: la popolazione di almeno 65 anni di età è pari al 23,8% del totale e rispetto a trent'anni fa registra un aumento del... CONTINUA
L’Italia registra il tasso di dipendenza degli anziani più alto nell’Ue-27 - , , www.panoramasanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 22/11/2022 Dall’edizione 2022 del Rapporto del Think Tank “Welfare, Italia” risulta che il tasso di natalità in Italia è pari a 6,8 nati per mille abitanti, il valore più basso nell’intera Unione Europea, con... CONTINUA
In Europa presenti circa 11 milioni di lavoratori dell’assistenza - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 08/11/2022 L’Osservatorio Domina, che ha recentemente pubblicato il primo Dossier europeo sul lavoro domestico, dal titolo Domestic work in Europe: a fast-growing sector evidenzia come il lavoro di cura e di... CONTINUA
Resilienza e comunità di pratiche: la cura degli anziani nelle aree interne della Calabria Campedelli Massimo - , Campedelli Massimo , Campedelli Massimo www.secondowelfare.it, Di Campedelli Massimo, con , Campedelli Massimo , Campedelli Massimo , Campedelli Massimo Di Campedelli Massimo, interpretato da www.secondowelfare.it , Campedelli Massimo 24/10/2022 Nel febbraio 2022 a Scigliano (CS), è stato realizzato un focus group sulla condizione anziana che ha coinvolto un panel di testimoni significativi operanti in una delle quattro aree interne... CONTINUA