Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il gender gap pensionistico in Europa: dove vivono i pensionati meno abbienti

La maggior parte degli studi evidenzia, a livello europeo e mondiale, le differenze di reddito fra generazioni. Pochi sono quelli che analizzano il gender gap pensionistico fra le nazioni del...  CONTINUA

Invecchiamento vera minaccia per l’ Europa: specie per l' Italia

L’Economist, in un articolo dell’11 gennaio scorso (Demography could be yet another force for divergence within the EU) individua nell’invecchiamento della popolazione una delle minacce più gravi...  CONTINUA

Rapporto Oxfam: escluse dal lavoro il 42% delle donne che assistono anziani, bambini e disabili

Alla vigilia del World Economic Forum di Davos (Svizzera) è stato pubblicato il rapporto Oxfam “Time to care – Avere cura di noi“ che riassume i quadro delle diseguaglianze  nel mondo. Oxfam è una...  CONTINUA

Cina: Rugao, la città con il record di 500 centenari

In Cina, la Commissione sanitaria nazionale ha rilevato un aumento dell'aspettativa di vita media di 2 anni fra il 2010 e il 2017 ( si è passati da 74 a 76 anni. Una delle conseguenze è che anche...  CONTINUA

La crisi dei sistemi pensionistici nel mondo

Il cuore della questione pensionistica in molti Paesi si gioca sul fatto che le pensioni sono eccessive rispetto ai versamenti. In pratica, l’età in cui si accede al vitalizio è troppo anticipata...  CONTINUA

L’Italia spende in pensioni il 16% del PIL

Per l'Ocse, il reddito medio degli over 65 è simile a quello dell'intera popolazione mentre nella media Ocse è più basso del 13%. E' quanto emerge dal rapporto Pension at a Glance presentato il...  CONTINUA

Banche del tempo: la peculiarità cinese e la mini app del distretto di Nanchino

La Cina ha reagito subito all'invecchiamento della popolazione dalla fine del XX secolo. All'inizio di quest'anno il Consiglio di Stato cinese, ha pubblicato una linea guida che sostiene gli...  CONTINUA

Scoperto il segreto della longevità: a rivelarlo un autorevole studio

Secondo alcuni dati scientifici recentemente emersi da uno studio, il segreto della longevità si nasconderebbe nel sistema immunitario. I risultati, strabilianti, sono stati ottenuti da una...  CONTINUA

I fattori di rischio per la salute degli italiani dal Global Burden of Diseases, Injuries and...

Dal Global Burden of Diseases, Injuries and Risk FactorsStudy (Gbd) 2017 (studio epidemiologico osservazionale sui fattori di rischio per la salute mondiale) emerge che l'Italia ha oggi due...  CONTINUA


12345678910 Ultima