Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Lo strano caso della Malesia

Una decisione assunta il 16 luglio dal Parlamento Malese, apparentemente di poco conto, anticipa le linee politiche dei Paesi in via di sviluppo rispetto alle dinamiche demografiche in atto. Il...  CONTINUA

Solo il 60% degli italiani legge almeno un libro l’anno

Secondo l'Aie (Associazione Italiana Editori) la proporzione di quanti leggono nel nostro Paese è del 60%, meno di quanto avviene in Spagna, (62,2%) o in Germania, 68,7%. Peggio di noi, tra i Paesi...  CONTINUA

Italiani fiduciosi nei medici e nel progresso delle cure

Dal Report 2019 'Il futuro della salute', emerge che i cittadini di alcuni Paesi europei si fidano di medici e farmacisti per risolvere i loro problemi di salute. La ricerca condotta da Kantar...  CONTINUA

Il diabete può accorciare la vita fino a 6-7 anni

Dal 12° Rapporto del  Italian Diabetes Barometer Forum emerge che una diagnosi di diabete all’età di 40 anni riduce l’aspettativa di vita di circa 6 anni negli uomini e circa 7 anni nelle donne; la...  CONTINUA

Ci sono sempre più anziani al lavoro

"Sempre più anziani al lavoro", non solo in Italia ma in tutto il mondo: per l'economia è un bene, ma c'è tutta un'altra serie di problemi. Lo scrive il Wall Street Journal che mette in evidenza...  CONTINUA

Allarme Unisalute: Italia a primi posti su aumento indice vecchiaia

L’amministratore delegato di UniSalute (gruppo Unipol), Fiammetta Fabris, intervenendo a Italia Longeva durante gli Stati generali dell’assistenza a lungo termine ha lanciato un allarme. L’Italia...  CONTINUA

Vacanze in auto, 67% degli italiani preferisce periodi brevi

Dallo studio Avis Travel Trends report 2019, che ha coinvolto un campione di 5.000 persone nel Regno Unito, Francia, Spagna, Italia e Germania, intervistate ad aprile, emerge un significativo...  CONTINUA

I vizi aumentano con l'età?

Con l'innalzamento dell'età media un numero crescente di persone utilizza l’inattesa sopravvivenza per "offrirsi" una meravigliosa opportunità di provare i vizi che, in passato, non erano ammessi o...  CONTINUA


Prima 234567891011 Ultima