(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Staminali contro il Parkinson, l’anno prossimo i test sull’uomo

I primi test sull'uomo di una nuova terapia anti Parkinson saranno avviati entro il prossimo anno dagli scienziati del Center for iPs Cell Research and Application (Cira) della Kyoto University. I...  CONTINUA

Il “Cocktail” di nutrienti che ringiovanisce i muscoli anziani

La sarcopenia (riduzione della di massa muscolare) è un problema che interessa quasi tutti gli ultracinquantenni con una perdita media di massa muscolare del 2-3% l’anno. Uno studio pubblicato su...  CONTINUA

Invecchiamento attivo, "importanti svago e tempo libero"

Un’indagine condotta dall’Inrca, pubblicata sulla rivista Ageing & Society dell’Università di Cambridge nell'ambito del progetto europeo Ewl - Extending Working Lives – si è posta l’obiettivo di...  CONTINUA

Scoperto il 'ticchettio' dell'invecchiamento

E’ stato rilevato di recente il legame tra l'invecchiamento e l'orologio biologico che regola tutti i cicli biologici (dalla fame al sonno) che, con l’età, sono meno efficienti e precisi. Ad...  CONTINUA

Menopausa, cerotti terapie ormonali migliorano sessualità

Le terapie a base di estrogeni somministrate attraverso la pelle con dei cerotti, possono migliorare, seppur in maniera modesta, la sessualità nelle donne in menopausa, in particolare precoce. A...  CONTINUA

Il business della Terza età. «Perché salverà l’Italia»

Secondo Mariuccia Rossini, 59 anni, presidente e amministratore delegato di Korian Italia (ex Gruppo Segesta) un modo per rilanciare la crescita del Paese è puntare sugli anziani con servizi...  CONTINUA

Olanda. Dopo soli 15 anni l’eutanasia è ritenuta «un modo normale di morire»

A quindici anni dalla sua legalizzazione, l'eutanasia in Olanda è diventata una pratica "normale" per morire, tanto che, si calcola il 4,5% di tutte le morti nel Paese, siano dovute proprio a...  CONTINUA

Solo l’8% dei pensionati può permettersi la badante. Gli altri ciccia

L’invecchiamento della popolazione e l’ingresso di molte donne nel mercato del lavoro hanno determinato una crescente domanda di servizi di collaborazione domestica da parte delle famiglie...  CONTINUA

Parkinson, accordo AstraZeneca e Takeda per lo sviluppo di una nuova molecola

La società  britannica AstraZeneca ha stipulato un accordo con la  giapponese Takeda Pharmaceuticals per un ammontare di circa 400 milioni di dollari, per sviluppare insieme nuovi rimedi contro il...  CONTINUA

Perché le donne sono più a rischio di Alzheimer?

I ricercatori della Keck School of Medicine dell’Usc (University of Southern California), hanno pubblicato uno studio sul Journal of the American Medical Association Neurology che dimostra come le...  CONTINUA


Prima 1723172417251726172717281729173017311732 Ultima
Totale Articoli: 24396