(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Sportivi si diventa (a qualunque età)

Non si parla d'altro: l’attività fisica viene sponsorizzata sulle pagine di salute di qualunque giornale, dal quotidiano, alla rivista specialistica, al magazine di moda.Tanti messaggi ripetuti...  CONTINUA

Bici & Tai-chi per un cervello sempre in forma

Potenziare bicipiti e addominali per aumentare la memoria, correre per migliorare le capacità di ragionamento. A sfatare il mito del “tutto muscoli,niente cervello” ci hanno pensato i ricercatori...  CONTINUA

Perché muoversi fa bene al cervello

E’ ormai appurato che il movimento fa bene anche al cervello, ma non si è ancora trovato il nesso. Nella ricerca pubblicata su Trends in Neurosciences, l’antropologo David Raichlen e lo psicologo...  CONTINUA

Perché muoversi fa bene

Creare una seria proposta educativa che spinga la terza età al movimento fisico e mentale, alla corretta alimentazione, alla prevenzione medica, alla riduzione dell'abuso dei farmaci costituisce...  CONTINUA

Quali sono gli sport più adatti agli anziani?

Per gli anziani è importante muoversi, perché il movimento contrasta il logoramento che gli anni portano al corpo. Bisogna individuare però il tipo di attività sportiva più adatta. Secondo...  CONTINUA

Sei anziano e cerchi un fabbro o un idraulico? Ci pensa il comune...

Il Comune di Dormellato (Novara) vara un progetto (a partire da settembre 2017, della durata sperimentale di un anno - verrà istituito per l'occasione un numero telefonico dedicato) per gli over 70...  CONTINUA

Case di riposo a Milano, una stangata da tremila euro. Picco di badanti

Il Corriere della Sera prendendo i dati dai siti dell’Ats cittadina (ex Asl), ha mostrato che si è oltrepassata la soglia dei tremila euro al mese a Milano per il ricovero di un anziano in una casa...  CONTINUA

Lui ha 90 anni, lei 82, si innamorano grazie al tango

Oscar Brusco e Marina Chudoba, due anziani vedovi che si sono conosciuti in una milonga (luogo in cui si balla il tango), hanno sempre coltivato la passione per la danza e, quando sono rimasti...  CONTINUA

ANCeSCAO dell’Umbria, rischio sopravvivenza Centri Sociali Anziani

Il Coordinamento Regionale ANCeSCAO dell’Umbria (Associazione Nazionale Centri Sociali Comitati Anziani e Orti) ha reso pubbliche le difficoltà che stanno incontrando i Centri Sociali Anziani...  CONTINUA

“Uno spazio per chattare e imparare”. Ecco il social network per over 60

Nel 2050 il numero degli anziani nel mondo supererà quello dei giovani, ed è a questo mercato potenzialmente enorme che si rivolge il nuovo social network Nonnoclick.com, dedicato agli over 60: Ha,...  CONTINUA


Prima 1718171917201721172217231724172517261727 Ultima
Totale Articoli: 24396