(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Gli scienziati credevano che l’uomo non potesse superare i 115 anni, ma c’è chi sostiene che non...

Una ricerca pubblicata nel 2016 sulla rivista Nature, sosteneva che la durata della vita della specie umana, come evoluzione, si fosse stabilizzata intorno ai 115 anni. Nonostante siano state...  CONTINUA

Scienziati olandesi determinano l'aspettativa di vita massima dell'uomo

Il sito web dell'università di Tilburg, in Olanda, ha diffuso i risultati di una ricerca svolta presso l'Ateneo in questione che sembra aver determinato la durata massima della vita umana. E’ stata...  CONTINUA

Estate e anziani: al Nord la richiesta di assistenza nei mesi estivi sale del 30%, al Sud solo...

Secondo un’indagine redatta dall’Osservatorio "Anziani e qualità della vita" di Progetto Famiglia Network, In Italia sono circa 2 milioni gli anziani ad aver bisogno di una badante, per una spesa...  CONTINUA

E se a fermare il Parkinson fosse lo «spruzzino» per l’asma?

I neurologi americani dell’Harward Medical School di Boston, insieme ad altri colleghi americani e a quelli norvegesi del Dipartimento di Farmacoepidemiologia di Oslo, hanno pubblicato su Science i...  CONTINUA

“Invecchiare non è una malattia”

Il Meeting Salute di Rimini (20-26 agosto), ha dedicato ampio spazio agli over 65, una quota crescente della popolazione italiana, rispetto alla quale si evidenzia una generalizzata e inadeguata...  CONTINUA

Longevità e resistenza alle malattie: i segreti nel microbiota della talpa nuda

La talpa nuda è un piccolo roditore, nativo del Corno d’Africa, che ha acceso l’interesse degli scienziati per la sua straordinaria capacità di resistenza alle malattie e per la sua longevità. Il...  CONTINUA

Una casa per aiutare chi soffre di Alzheimer e demenza senile

E’ stata inaugurata a Vergnacco (Ud) la “Casa di Tino”, una residenza destinata ad accogliere persone affette da demenza senile e Alzheimer che permetterà di attenuare il peso della convivenza ai...  CONTINUA

Oms: Ogni anno nel mondo 646.000 cadute fatali

L'Oms stima che ogni anno 646.000 individui muoiano in seguito a cadute. L’80% degli eventi mortali avviene nei paesi a basso e medio reddito. In tutte le regioni del mondo, i tassi di mortalità...  CONTINUA

Berna: 300 anziani manifestano contro tagli nella sanità

Trecento persone, principalmente donne pensionate, hanno manifestato a Berna contro il fatto che esistono sempre più problematiche economiche nel settore sanitario e per la dignità della...  CONTINUA


Prima 1719172017211722172317241725172617271728 Ultima
Totale Articoli: 24396