(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La legge sulle vaccinazioni: una vicenda che fa pensare

Le vicende politiche che hanno condotto all'approvazione della legge sulla obbligatorietà di alcune vaccinazioni si prestano a varie considerazioni. Un primo aspetto di fondo che caratterizza il...  CONTINUA

Agrate: a 80 anni “batte” il Parkinson con bicicletta e arte

L’articolo è una video-intervista ad Andrea Confalonieri, ottantottenne abitante del comune di Agrate, che da 15 anni combatte con il Parkinson dedicandosi ai suoi hobby: la bicicletta e...  CONTINUA

Contrordine: bistecche, formaggi e grassi non fanno male

Uno studio spiega perché le raccomandazioni di limitare i grassi per salvaguardare il cuore sono eccessive. E mette sotto accusa pane, pasta e dintorni. Così si chiude il congresso dei cardiologi...  CONTINUA

Ballare ringiovanisce anche il cervello

Ballare ringiovanisce anche il cervello, oltre che lo spirito? A suggerirlo è uno studio pubblicato sulla rivista Frontiers in Human Neuroscience, i cui autori hanno constatato che gli anziani che...  CONTINUA

Gli anziani autori di casette per uccelli

Gli ospiti anziani in vacanza a Garniga Terme (Tn), all'hotel Laghetto, coordinati dall'artigiano Mauro Coser, hanno aiutato a realizzare e dipingere 11 casette di legno, destinate alla cova degli...  CONTINUA

Coperte per i cani di Mamma Rosa

Gli anziani del centro diurno di Vetrego (Mirano - Ve) realizzano a mano delle copertine da regalare alla "Casa degli Animali" di Marano. Un'iniziativa di solidarietà degli ospiti del centro diurno...  CONTINUA

Morto a 113 anni il più anziano sopravvissuto della Shoah

E' morto un mese prima di compiere i 114 anni l’israeliano Yisrael Kristal, il più vecchio sopravvissuto alla Shoah. L’anno passato aveva celebrato, con un secolo di ritardo, il suo “bar mitzvah”,...  CONTINUA

I gelatieri e i canti di Fornasier per gli anziani di Gaggia Lante

Anche quest'anno al Centro Servizi Anziani Maria Gaggia Lante di Belluno si è rinnovato l'appuntamento con i maestri gelatieri zoldani: Maurizio, Bruno, Erwin e il loro gustosissimo "prodotto"...  CONTINUA


Prima 1727172817291730173117321733173417351736 Ultima
Totale Articoli: 24396