(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Abbandonare i genitori anziani e malati è reato

Il portale specializzato in legge Studio Cataldi spiega che l’ordinamento italiano punisce l’abbandono di incapaci (articolo 591 del codice penale), quindi anche di genitori bisognosi di cure e...  CONTINUA

“Niente sforzi dopo i settant’anni. Sì agli sportivi, no ai superman”

Secondo il professor Giovanni Spera, esperto di gerontologia e internista endocrinologo dell’Università “La Sapienza” di Roma, va bene fare sport in terza età ma non bisogna esagerare,...  CONTINUA

A Firenze, Prato, Empoli e Pistoia si vive più a lungo. La classifica della longevità

La relazione sanitaria della Regione Toscana ha fatto la classifica della longevità: sono i cittadini residenti nel territorio dell’Asl Toscana centro, che copre i territori di i Firenze, Empoli,...  CONTINUA

Con gli anziani è tutta un'altra musica

A San Miniato (Pisa) oggi, mercoledì 9 agosto alle 21,30, sulla terrazza del palazzo Del Campana Guazzesi, va in scena Tutta un’altra musica!, come sempre uno degli spettacoli più attesi del...  CONTINUA

Anziani, camminare insieme per socializzare e sentirsi meglio

L'attività fisica adattata si arricchisce in Toscana di una nuova esperienza: i "gruppi di cammino", che alla funzione di aggregazione e riappropriazione sociale degli spazi urbani uniscono...  CONTINUA

Dove trasferirsi in pensione? Dove vi pare

La Tunisia offre ai pensionati italiani - il più di quelli pubblici andati all'estero è lì, grazie a un protocollo bilaterale - un'esenzione fiscale sull'80 per cento dell'importo della...  CONTINUA

La prevenzione si fa camminando. La Regione propone i "convogli pedonali"

Da anziani come da bambini importate è muoversi. La Regione Toscana rinnova il progetto Afa, attività fisica adattata, e rilancia la sua strategia di prevenzione con nuove iniziative.  Sono circa...  CONTINUA

Youtuber e modelli. In rete funziona lo stile dei nonni

Si contano anche i nonni tra gli influencer più importanti che ispirano le tendenze con lo stile consapevole di chi non deve più dimostrare niente a nessuno. Alcuni di loro hanno migliaia di fan e...  CONTINUA

Anziani e bimbi insieme ai centri estivi

Grande successo per l'iniziativa che ha portato i più piccoli dentro la casa di riposo. A Monastier (Tv) i centri estivisi si sono tenuti nel Centro Servizi di Villa delle Magnolie ed è stata...  CONTINUA

Dalla maturità alla vecchiaia, la percezione del pericolo non ci abbandona mai

L’istinto che ci fa avvertire una persona come potenzialmente aggressiva e ci fa essere attenti e all’erta si stabilizza verso i 18 anni e si mantiene uguale anche a 80 anni e oltre. Gli studiosi...  CONTINUA


Prima 1725172617271728172917301731173217331734 Ultima
Totale Articoli: 24396