(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Lui 22 anni, lei 81: un'amicizia da un milione di like. Nata per gioco

Spencer Sleyon, un giovane rapper che vive  a New York e la sua "avversaria", la nonnina Rosalind Guttman, si sono sfidati per un anno senza conoscersi a Words With Friends, un popolare gioco...  CONTINUA

La nuova arma contro l'Alzheimer: così lo zafferano restituisce i ricordi

Una buona notizia contro il "ladro dei ricordi" potrebbe esserci una nuova arma: lo zafferano.L'estratto di questa pianta infatti, secondo uno studio italiano, agisce come un abile spazzino,...  CONTINUA

Il giardino delle meraviglie per combattere l'Alzheimer

La città di Asti mette in pratica le parole del medico Patch Adams e progetta  "Il giardino delle meraviglie", perché annusare un fiore, ascoltare il fruscio dell'erba o i bambù possono...  CONTINUA

Longevità, con la "regola del tre" si vive bene e a lungo

Scienziati ed esperti di longevità si sono riuniti a Roma per parlare di “Place”, il progetto volto a limitare i casi di morte improvvisa. Ne è uscito un mini vademecum, battezzato anche la "regola...  CONTINUA

Partono da Parma le terapie contro il morbo di Parkinson

Al Don Gnocchi di Parma, nel convegno dedicato allo scienziato "James Parkinson: 200 anni di una sfida non ancora risolta", si è parlato di "Terapia antiparkinson novità e prospettive future". Si è...  CONTINUA

In Italia sono oltre 4,3 milioni le persone disabili

L'Osservatorio Nazionale della Salute nelle Regioni Italiane, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, ha pubblicato un focus sulla  condizione delle persone con...  CONTINUA

Medicinali, spezzare le pillole è dannoso: ecco cosa può succedere

Gli anziani, spesso, hanno difficoltà di deglutizione così sta diventando diffusa la pratica di spezzare o addirittura triturare le medicine e assumerle col cibo. La  SIGG (Società italiana di...  CONTINUA

Docufilm sull’Alzheimer, coppia forlivese: "La cura? È l’amore"

La storia di amore e dolore, di sofferenza e di forza di Alberto Lena e sua moglie Lorena Savastano, forlivesi, 82 anni lui, 72 lei, è rappresentata anche dal docufilm “Quelli che restano” girato...  CONTINUA

Nuovo strumento per agevolare l'attuazione delle politiche sanitarie

La Commissione europea ha presentato ieri uno sportello informativo sulla promozione della salute e la prevenzione delle malattie a sostegno dell'attuazione delle politiche sanitarie nell'UE. Il...  CONTINUA

Università di Trento: anziani autonomi con il coach virtuale, al via il progetto europeo "Captain"

Il programma  di ricerca europeo Horizon 2020 ha destinato un finanziamento specifico (di quasi quattro milioni di euro) ad un progetto internazionale per sviluppare un assistente virtuale...  CONTINUA


Prima 1612161316141615161616171618161916201621 Ultima
Totale Articoli: 24396