(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Rivalutazione pensioni: i tassi 2018

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dell’Economia che determina il tasso di rivalutazione delle pensioni per il 2018: sarà dell’1,1%. Gli assegni previdenziali sono...  CONTINUA

Il consenso davvero «informato» può fare una differenza decisiva

Il consenso informato, il documento che si fa firmare ai pazienti per l’autorizzazione alle cure, è uno dei momenti importanti della comunicazione fra medico e malato. All’Istituto Besta di Milano,...  CONTINUA

Centomila chilometri ogni anno in aiuto degli anziani

I volontari sono circa 60, i mezzi a disposizione sono 6, i chilometri percorsi in un anno sono circa 100.000 «La solidarietà è l'unico investimento che non fallisce mai». È la frase che calza...  CONTINUA

La scala della memoria per riconoscere le malattie neurodegenerative

La scala “McNair and Kahn scale or Cognitive difficulties scale” potrebbe aiutare a riconoscere l’insorgenza delle malattie neurodegenerative, permettendo di rilevare le prime fasi della perdita...  CONTINUA

Infiammazione e invecchiamento cerebrale: binomio da battere

Una infiammazione  prolungata nel tempo attiva una cascata di reazioni che apre la porta a malattie croniche, da quelle cardiovascolari, alle autoimmuni, ai tumori. Ma non solo. L’infiammazione...  CONTINUA

Verdura e frutta. Rimangono valide le cinque porzioni consigliate finora

Si parla di quante siano le porzioni di frutta e verdura da assumere giornalmente per mantenersi in salute, si va dalle tre a sette. Andrea Ghiselli, nutrizionista, pensa che il numero giusto sia...  CONTINUA

Rapporto Oasi: l’invecchiamento come tallone d’Achille del SSN

L’invecchiamento della popolazione come tallone d’Achille della sanità pubblica che rischia di cadere proprio sull’assistenza di lungo termine e sulla cronicità. Nel Paese si contano 2,8 milioni di...  CONTINUA

La realtà virtuale per combattere l'Alzheimer

Potrebbero bastare un paio di occhialini 3D, uno smartphone e poco altro per proiettare il paziente in situazioni di vita reale. Il tutto per individuare i primi segnali di danno cognitivo e per...  CONTINUA


Prima 1611161216131614161516161617161816191620 Ultima
Totale Articoli: 24396