(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

2,5 milioni ai piccoli Comuni per la terza età, Progetto Te

La Regione Lazio ha approvato “Progetto Te”, un finanziamento per sostenere investimenti nei piccoli Comuni destinati alle attività per le persone anziane, attività per il sociale e il servizio...  CONTINUA

In Italia Tbc ai minimi. Nel 2030 meno immigrati e sempre più anziani

Dal Rapporto sulle migrazioni, pubblicato da Franco Angeli, emerge che la presenza di migranti nei prossimi venti anni andrà a diminuire. Per le stime svolte dalla Fondazione Ismu, iniziative e...  CONTINUA

Le priorità della politica. Truffe agli anziani, legge abbandonata in Senato

Hanno altro a cui pensare, i senatori: la legislatura che sta per finire, le vacanze di Natale che stanno per cominciare, la ricandidatura, le alleanze... Non c’è dunque da stupirsi se hanno...  CONTINUA

Porro, l’antibiotico naturale contro l’influenza stagionale

Febbre, mal di testa, naso chiuso, muscoli dolenti, tosse, debolezza. L’influenza può essere davvero spossante, obbligandoci per interi giorni distesi sul letto o sul divano. Una vera seccatura,...  CONTINUA

Funzione fisica, anche la dieta può aiutare a mantenerla solida da anziani?

Frutta, verdura e cereali integrali potrebbero aiutare a mantenere una buona forma fisica da anziani. A suggerirlo è una ricerca realizzata dalla University of Southampton (Regno Unito) e...  CONTINUA

Non autosufficienza, "pochi posti letto e cure domiciliari insufficienti"

Secondo il Rapporto Oasi 2017, il Servizio sanitario nazionale ha speso, nel 2016, 115,8 miliardi di euro, una cifra in crescita dell'1,1% sul 2015, ma che, tra il 2010 e il 2016, è aumentata in...  CONTINUA

Disfagia, a Parma esperti a confronto

La disfagia è un disturbo che si manifesta soprattutto nelle persone anziane e con disabilità, a causa di malattie cerebrovascolari e degenerative del sistema nervoso. E' molto frequente...  CONTINUA

Anziani, uscire di casa può aiutarli a vivere più a lungo

I ricercatori dell'Hadassah Hebrew-University Medical Center di Gerusalemme hanno valutato l'associazione tra la frequenza alla quale gli anziani lasciano la propria residenza domestica e...  CONTINUA

Tanto studio e niente fumo, così si allunga la vita

I ricercatori dello University Hospital di Losanna e dello Swiss Institute of Bioinformatics (Svizzera) hanno valutato l'associazione tra stili di vita, geni e aspettativa di vita di 600 mila...  CONTINUA

Notti in bianco per 10 milioni di anziani, maschi fortunati

Al 62° Congresso Nazionale della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria  svoltosi a Napoli dal 29 novembre al 2 dicembre, è emerso che  dopo i 65 anni si ha difficoltà a prendere sonno, ci si...  CONTINUA


Prima 1610161116121613161416151616161716181619 Ultima
Totale Articoli: 24396