(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ascensori, l’anziano «batte» il vincolo

La sentenza del Consiglio di Stato del 18 ottobre 2017 n. 4824, emessa per un palazzo sito nel centro storico di Roma, sancisce che sarà più facile installare ascensori su beni immobili vincolati....  CONTINUA

Health in the city, 15 azioni per migliorare la salute nelle città

La ministra della Salute, Beatrice Lorenzin, è intervenuta ieri a Roma alla Conferenza internazionale 'Health in The Cities', ultima tappa della presidenza italiana del G7 per il settore...  CONTINUA

Italia al gelo: così comuni e associazioni aiutano senza dimora e anziani

L’Area emergenza della Confederazione nazionale delle Misericordie d’Italia sta coordinando e supportando in tutto il Paese un’originale gara di solidarietà. Tutte le Confraternite (come ad esempio...  CONTINUA

Tanti anziani, tante energie: ora una mostra fotografica li racconta

Nell’ultimo decennio gli over 65 sono aumentati di 1,8 milioni e gli over 80 sono 1,1 milioni in più. Tante energie in movimento e tanta vita di relazione: 3,5 milioni fanno attività fisica, 6...  CONTINUA

Demenza, lanciato dall’Oms il Global Dementia Observatory

Con l’invecchiamento della popolazione globale, il numero di persone che convivono con la demenza triplicherà da 50 milioni a 152 milioni entro il 2050: lo afferma l’Oms che ha lanciato oggi...  CONTINUA

Al via Activage: innovazione per invecchiare in salute

Presentato il progetto europeo, operativo in Italia solo a Parma, per l'applicazione di tecnologie e dispositivi "internet innovative" (IoT) negli ambienti di vita di persone over65 per migliorare...  CONTINUA

Interconnessione giovani-anziani nell’agenda digitale dell’Umbria

Sono stati presentati a Perugia i risultati di #interconnessioni17, il progetto promosso dalla Regione Umbria per sostenere e incentivare il processo di digitalizzazione della popolazione over 65....  CONTINUA


Prima 1606160716081609161016111612161316141615 Ultima
Totale Articoli: 24396