(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Parkinson, nuova ricerca sui meccanismi molecolari della malattia

Un team di ricerca internazionale, del quale fa parte un gruppo di studiosi dell’Università di Firenze, ha svelato, in un articolo pubblicato su Science, come  piccoli aggregati proteici attaccano...  CONTINUA

Bologna: nona edizione del Forum sulla non autosuffcenza

A Bologna, nel corso della nona edizione del Forum sulla non autosufficienza, Cristiano Gori, sociologo dell’Università di Trento, ha sottolineato che il rischio di povertà colpisce soprattutto gli...  CONTINUA

Noi, nonnine d’Europa

Vivono a Canicattì in provincia di Agrigento le due sorelle più longeve d’Europa, Diega (Dedé) e Filippa Cammalleri rispettivamente di 112 e 106 anni. Sono signorine, con un’ottima memoria e non...  CONTINUA

Tanti anziani, pochi bambini nelle case popolari del Comune

La seconda edizione dell’Anagrafe del’Utenza della Metropolitana Milanese (società di ingegneria) rivela che nelle case popolari di Milano gli inquilini sono per la maggior parte anziani, ci sono...  CONTINUA

Fare la maglia rilassa, anche più bello dello yoga

Lavorare la maglia con i ferri produce benessere e fa vivere meglio. Ci vanno gli anziani e le signore cinquantenni ma anche adolescenti. L'iniziativa di due signore milanesi ha il nome sintetico...  CONTINUA

Ecco il segreto dei centenari italiani

Ricercatori dell'Università Sapienza di Roma e dell'Università della California a San Diego hanno condotto una indagine sugli ultra novantenni del Cilento, allo scopo di identificare la presenza di...  CONTINUA

Gli anziani mangiano porzioni di cibo più ridotte, ma eccedono con sale e zucchero: ecco perché

In vecchiaia si mangiano quantità inferiori di cibo, ma spesso risulta o eccessivamente dolce o eccessivamente salato, con un conseguente danno soprattutto al cuore. Questo perché negli ultra...  CONTINUA

Chi ha difetti all’udito ha più probabilità di soffrire di demenza senile

Sentire bene è indispensabile per mantenere giovane il cervello. Infatti, coloro che hanno un difetto di udito, e lo trascurano, hanno molte più probabilità di soffrire di demenza. Con gravi...  CONTINUA

LʼAlzheimer galoppa, la ricerca tiene il passo

Secondo l’Oms (Organizzazione mondiale della sanità) entro il 2050 i malati di Alzheimer si dovrebbero triplicare, passando a 152 milioni. Per questo l’Oms ha lanciato il primo sistema di...  CONTINUA

Paolo scende dalle stelle

Si è concluso giovedì 14 dicembre l’avventura spaziale di Paolo Nespoli in Kazakhstan. Il suo viaggio è durato 140 giorni e lo ha reso l’astronauta dei record: è il più anziano dei colleghi europei...  CONTINUA


Prima 1602160316041605160616071608160916101611 Ultima
Totale Articoli: 24396