(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Possiamo prevenire le demenze?

Ogni anno le demenza mietono dieci milioni di nuove vittime. Un’epidemia che, stima l’Organizzazione mondiale della sanità, entro il 2050 potrebbe portare a oltre 150 milioni di casi nel mondo,...  CONTINUA

Perché l’attività fisica protegge da ictus e infarto?

Avere una vita attiva e praticare sport in maniera regolare può ridurre indirettamente il rischio di malattie del sistema cardiovascolare come ictus, trombosi, angina e infarto – spiega il dottor...  CONTINUA

Amministratore sociale in aiuto anziani

Il progetto sperimentale dell'amministratore sociale, ideato dal Comune di Pistoia che ha stanziato 30.000 euro per l'iniziativa, prevede di aiutare anziani e persone fragili nelle piccole e grandi...  CONTINUA

Come l’esperienza rimodella la mente

A causa dell’estrema complessità del cervello umano, i neuro scienziati hanno avuto bisogno di utilizzare organismi estremamente semplici per comprendere come funziona il nostro cervello. Per gli...  CONTINUA

Firenze, un gps per localizzare gli anziani

Un gps per rintracciare le persone colpite da patologie neurodegenerative che si perdono. Verrà consegnato a tutte le famiglie e servirà da guida per i soccorritori. Nel progetto, promosso dalla...  CONTINUA

Il cervello continua a «crescere» anche quando siamo adulti

Per conservare le funzioni cerebrali e per poter imparare, il cervello ha bisogno di nuovi neuroni, e per questo attiva la neurogenesi. Il processo coinvolge anche le cellule del sistema...  CONTINUA

Un flagello sociale che va fermato

Le truffe agli anziani sono in aumento. Una nuova legge in discussione in Parlamento dovrebbe aiutare ad arginare il fenomeno. Introduce l'obbligo di arresto in flagranza e la custodia cautelare in...  CONTINUA

La vecchiaia custodisce tesori. Tendiamo a dimenticarlo e i Papi ce lo rammentano

Papa Francesco ha voluto, nell’intenzione di preghiera di questi giorni, fare un appello per ricordare gli anziani, per «accudire» e a «non dimenticare» gli anziani e la saggezza che essi...  CONTINUA

Alzheimer: terapia cognitivo-comportamentale “telefonica” per i caregiver

Uno studio pubblicato da Gerontologist, condotto dall’Università di Jena (Germania), espone i risultati di un programma di terapia di tipo cognitivo-comportamentale (CBT – cognitive behavioral...  CONTINUA


Prima 1597159815991600160116021603160416051606 Ultima
Totale Articoli: 24396