(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Esenzioni dai ticket sanitari: ecco cosa accade dopo i 65 anni

Il 2017 sta per concludersi: se il prossimo hanno spegnerete la vostra 65esima candelina, è arrivato il momento di chiedervi cosa cambierà anche per quel che riguarda le esenzioni dai ticket...  CONTINUA

Human Technopole. Un polo da 7 centri e 1500 ricercatori al lavoro per studiare le malattie e...

A Milano nasceranno sette centri di ricerca per la lotta contro il cancro e le malattie degenerative. Avrà una dotazione di 1500 milioni di euro all'anno per dieci anni e a regime vedrà al lavoro...  CONTINUA

Tar del Lazio: una sentenza fuori legge sulle contribuzioni economiche a carico di una persona...

Nel pronunciarsi sul ricorso proposto  da una vedova, con disabilità grave e invalida al 100%, ricoverata in Rsa a Roma, il Tar di Lazio  ( sentenza n. 8910/2017) ha reputato lecito chiedere al...  CONTINUA

Degenerazione maculare senile: c’è una terapia ed è efficace

La degenerazione maculare senile, che in Italia è ancora poco conosciuta, è una forma specifica di maculopatia, che colpisce 1.400.000 italiani. La diffusione della malattia riguarda oggi circa il...  CONTINUA

Nonni golosi? Colpa del calo di percezione dei sapori

Dopo una certa età capita di avere più voglia di dolci, e anche di una quantità maggiore di cibi salati. Ma sgridare i nonni ricordando di avere cura della loro salute non è una buona idea: la...  CONTINUA

«Soli, anziani e con pochissimi soldi»

Dal Rapporto La povertà a Roma: un punto di vista, curato dalla Caritas diocesana di Roma emergono tante situazioni di emarginazione e di povertà nella Capitale. Oltre ai barboni che vivono per...  CONTINUA

«Caregiver», un mondo dentro una parola

Con lo stanziamento previsto di 60 milioni di euro viene per la prima volta riconosciuta giuridicamente la figura del caregiver. Maria Simona Bellini, presidente del Coordinamento nazionale delle...  CONTINUA


Prima 1616161716181619162016211622162316241625 Ultima
Totale Articoli: 24396