(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Abiti robotizzati per tornare a camminare in linea retta dopo l'ictus

Un prototipo di abito speciale è stato messo in campo da ricercatori americani  del Wyss Institute di bioingegneria, del Sargent College di scienze sanitarie e della riabilitazione dell'Università...  CONTINUA

Guerra alla demenza: come la realtà virtuale aiuta ad allenare il cervello

Una versione speciale del gioco Sea hero quest VR, pensata per riconoscere la demenza, è stata messa a punto per essere scaricata su smartphone e  tablet. Ci hanno lavorato, in partnership, il...  CONTINUA

Residenze sanitarie assistenziali e gravi disabilità: un vademecum

Con una sentenza dello scorso giugno il tribunale di Monza ha ribadito che, in presenza di cure necessarie, i costi del ricovero in Residenza sanitaria assistenziale debbano essere totalmente a...  CONTINUA

Anziani: lavori di utilità sociale per over 65, pdl alla Camera

Nella proposta di legge sull'anzianità attiva presentata dall'onorevole Patrairca si elencano diverse attività di "utilità sociale" che potrebbero essere svolte da anziani e promosse sia da enti...  CONTINUA

La coabitazione tra anziani con decadimenti cognitivi

Parallela alla tendenza riguardante modalità di aiuto che favoriscano la permanenza a domicilio degli anziani, si sta facendo strada l'opzione del cohousing. A questo riguardo a Modena è in atto il...  CONTINUA

Gli italiani e la salute, in leggero aumento il numero dei malati cronici

Ipertensione, artrosi, diabete, osteoporosi. Sono alcune delle principali patologie croniche che affliggono milioni di italiani. Nel 2016 quattro individui su dieci hanno dichiarato di soffrire di...  CONTINUA

Il segreto della longevità? Giocare a calcio due volte a settimana

Giocare a calcio, anche solo a livello amatoriale, per un’ora due volte a settimana è come prendere una medicina ad ampio spettro, cioè capace di proteggerti dalle malattie più importanti come...  CONTINUA

Blocco neuromuscolare residuo, sugammadex sicuro anche nell'anziano

Nei soggetti anziani è più alto il rischio di insorgenza di complicazioni correlate al blocco neuromuscolare residuo postoperatorio indotto da bloccanti neuromuscolari non depolarizzanti di tipo...  CONTINUA

Disabili over65, quel passaggio (doloroso) nelle residenze per anziani

L’articolo tratta del cambiamento di “status” degli over 65, con disabilità: ovvero, al compimento del 65esimo anno di età non si è più disabili ma semplicemente “anziani”. Passaggio spesso...  CONTINUA

Sì, volare sopra i pregiudizi

La scrittrice settantacinquenne Simonetta Agnello Hornby ha lanciato un progetto editoriale (libro tour di presentazioni e documentario televisivo) per raccontare la disabilità attraverso la lente...  CONTINUA


Prima 1547154815491550155115521553155415551556 Ultima
Totale Articoli: 24396