(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Alzheimer, lo sport aerobico ritarda la malattia in persone a rischio

 L'esercizio aerobico è meglio rispetto a quello di potenziamento muscolare, nel rallentare il declino cognitivo in persone a rischio Alzheimer. Nuove evidenze scientifiche, emerse da uno studio...  CONTINUA

Cataratta: arriveranno dei colliri per risolvere il problema?

La cataratta è una nota e diffusa patologia a carico dell’occhio che comporta l’opacizzazione del cristallino, con conseguente difficoltà di messa a fuoco e progressiva perdita della vista a carico...  CONTINUA

Lo strano collegamento tra zucchero e demenza

Lo zucchero nel sangue non è solo un indicatore della nostra salute in generale, ma è anche un elemento chiave in grado di predire come il nostro cervello invecchierà. A dirlo è un nuovo studio...  CONTINUA

Demenza senile: un percorso dedicato alla prevenzione e al sostegno dei pazienti

Buone notizie arrivano dalla regione più anziana d’Italia: il Piemonte con i suoi 400mila over 70 si presenta come la regione più all’avanguardia nell’ambito medico per la cura della demenza...  CONTINUA

Fallskip, un gadget e un’app per aiutare gli anziani a non cadere

FallSkip è un’applicazione per Android, sviluppata dai ricercatori Universitat Politècnica de València che serve per valutare il rischio di caduta di un anziano. Si tratta di un congegno biomedico...  CONTINUA

Migliorare la memoria nei malati di Alzheimer

Da un recente studio pubblicato su NeuroImage è emerso che la stimolazione magnetica transcranica (Tms) è in grado di contrastare la perdita di memoria nei pazienti colpiti dal morbo di Alzheimer....  CONTINUA

L'assistenza agli anziani fragili: metodi relazionali al posto dei farmaci

Il tema del 2° Convegno internazionale del Centro Studi Erickson, che si terrà a Rimini il 9 e 10 marzo, è “Curare gli anziani fragili, ma senza farmaci: è possibile, quando il contesto...  CONTINUA

Online l’avviso Pai integrato 2018

In Sardegna è stato pubblicato dall’Assessorato regionale del lavoro, l’avviso Pai integrato rivolto a persone anziane in cure domiciliari integrate, beneficiarie di un programma “Ritornare a...  CONTINUA

Cataratta. E l’occhiale non serve più

Con l’operazione alla cataratta si possono correggere i difetti della vista e il paziente può anche togliere gli occhiali. Questo grazie alle lenti intraoculari di ultima generazione,...  CONTINUA

Perché col passare degli anni si deve essere attivi, più dei giovani

Anche sole due settimane di inattività fisica provocano nelle persone anziane non solo una sensibile perdita di potenza muscolare ma anche declino del sistema nervoso che controlla il movimento. Lo...  CONTINUA


Prima 1551155215531554155515561557155815591560 Ultima
Totale Articoli: 24396