(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ministero della Solitudine? Una buona idea da portare anche in Italia

È questo il commento di Marco Trabucchi, presidente dell'Associazione Italiana di Psicogeriatria, sulla novità introdotta in Uk dalla premier Theresa May. «Ma non basta creare istituzioni ad hoc....  CONTINUA

Infarto e ictus: anche una sola sigaretta al giorno alza il rischio

Un importante studio britannico ha dimostrato che diminuire il numero di sigarette è inutile per le malattie cardiovascolari. Chi fuma anche solo una sigaretta al giorno ha il 50% di possibilità in...  CONTINUA

L'eterna giovinezza non esiste. Ecco l'orgoglio del tempo che passa

A Vienna fino al 4 marzo espone al Belvedere la mostra «Aging Pride», nata per indagare attraverso l’arte cosa succede quando si capisce che bisogna smettere di fingere di essere giovani e si...  CONTINUA

Numero anziani con 4 o più malattie raddoppierà entro il 2035

Entro il 2035 quasi 2 anziani su dieci, in Inghilterra, avrà 4 o più malattie. Il loro numero infatti raddoppierà in 20 anni, passando da una prevalenza del 9,8 per cento nel 2015 al 17 per cento...  CONTINUA

Occhio alla prostata, anche prima dei 50 anni

Ci sono malattie che tutti pensiamo associate all'avanzare dell'età, per esempio i disturbi della prostata. Ma in realtà i dati raccolti dalla Società Urologica Italiana (Siu) durante la...  CONTINUA

“Pronto badante”, in un anno hanno aderito quasi 500 anziani aretini

Il progetto "pronto badante", istituito dalla Regione Toscana è giunto al suo secondo anno di sperimentazione e si concluderà il 28 febbraio 2018. E' rivolto alle persone di età uguale o superiore...  CONTINUA

Veglia funebre al bar per Sabina Corona

La storica esercente ha voluto che la gente di Erto le dicesse addio con un brindisi nel locale che ha gestito per una vita.La nipote Beatrice Sartor ha raccontato: "Mianonna amava la vita e ha...  CONTINUA

C’è un network nel cervello

Il Padova Neuroscience Center è il primo centro a studiare il cervello come network, dove nascono miliardi di interazioni e i i dati si auto-aggregano con regole comuni. Sono stati coinvolti...  CONTINUA

Bologna: Lucy, la trans di Dachau senza casa di riposo: «Per lei non c’è posto»

A 94 anni Lucy, che è stata perseguitata dal regime fascista e successivamente internata a Dachau, sempre perché transessuale, non riesce a trovare una struttura che l'accolga e che l'assista. A...  CONTINUA

Un numero solidale aiuta l'help line sulla demenza

Federazione Alzheimer, un numero solidale aiuta l'help line sulla demenza. Sono oltre 150mila le richieste di aiuto giunte alla linea telefonica aperta nel 1993, solo nel 2017 sfiorate le 5mila...  CONTINUA


Prima 1555155615571558155915601561156215631564 Ultima
Totale Articoli: 24396