(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Alzheimer, la ricerca continua: la speranza ora è nei biofarmaci

Anche se Pfizer e Merck si sono ritirate dalla ricerca sull'Alzheimer, molti altri continuano come la Biogen, Eli Lilly, Roche, Boehringer, Eisai, AstraZeneca. Le sperimentazioni sono incentrate...  CONTINUA

Alzheimer, la prevenzione con occhiali e smartphone

Gli occhiali sperimentali della ditta giapponese Meme che permettono di “leggere” il rischio di ammalarsi di Alzheimer sono arrivati per essere testati anche a Torino. Grazie ad un giroscopio e ad...  CONTINUA

Sesso e vino rosso, i due insospettabili alleati contro il tumore alla prostata

Gli urologi italiani, riuniti a Pozzuoli (Na) per il convegno “Comunicare la prevenzione – vino, prostata e sessualità” , hanno suggerito nuove forme precauzionali sul carcinoma prostatico. Ad...  CONTINUA

La terza età vista come tempo per creare

La terza età, nella nostra società, nonostante l’età media di sopravvivenza si sia molto alzata, costituisce un tabù, come quello della malattia e dell’handicap. Certo, invecchiare può fare paura,...  CONTINUA

Tumori: senza grassi quello alla prostata non cresce

Senza la capacità di produrre grassi, le cellule del tumore alla prostata non possono crescere e metabolizzare. E' la scoperta dei ricercatori dell'Università della Svizzera italiana che hanno...  CONTINUA

Influenza: tra i soggetti a rischio aumenta di sei volte l'incidenza di infarti

Quest'anno l’influenza ha già costretto a letto quasi quattro milioni di italiani. Ma nonostante i numeri in continua crescita, in molti continuano a sottovalutare questo insidioso nemico...  CONTINUA

Scoperto il segreto dell’ormone della longevità

Si chiama Cloto – come la più giovane delle tre Parche che tesseva il filo della vita – e adesso sono noti i meccanismi della sua azione anti-invecchiamento. La ricerca, coordinata da Sangwon Lee,...  CONTINUA

Gli approcci non farmacologici per prendersi cura degli anziani fragili nel rispetto della...

Obiettivo del II Convegno internazionale organizzato dal Centro Studi Erickson – in programma venerdì 9 e sabato 10 marzo al Palacongressi di Rimini, è quello di fare luce sul tema dell’assistenza...  CONTINUA

L’arte di invecchiare

Al museo Moma di New York si è svolta una conferenza che ha riunito diverse personalità del mondo dell’arte, intitolata “The New Aging”. L’incontro ha fatto luce sulle problematiche e sulle...  CONTINUA


Prima 1556155715581559156015611562156315641565 Ultima
Totale Articoli: 24396