(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Gli italiani dicono sì alla telemedicina

Curare una malattia cronica richiede un modello di assistenza adeguato, basato su diagnosi precoci e scelte efficaci a domicilio. Telemedicina, wearables e apparati medicali cambiano radicalmente...  CONTINUA

Sanità & assistenza, il peso della corruzione

Con la ricerca "La corruzione in Italia: il punto di vista delle famiglie" l'Istat per la prima volta ha introdotto nell’indagine sulla sicurezza dei cittadini una serie domande che hanno...  CONTINUA

Tornano le badanti italiane, e la maggioranza lavora in nero

Le donne italiane che lavorano come colf e badanti sono più che raddoppiate in meno di dieci anni. Continuiamo a farci aiutare nei lavori domestici e nell’assistenza agli anziani da personale...  CONTINUA

Per una vera community care

Il ruolo della specialistica ambulatoriale nella organizzazione della sanità sul territorio è fondamentale. Per rispondere ai bisogni complessi della sanità, non serve spostare i servizi sul...  CONTINUA

Troppe le disuguaglianze nell'accesso ai servizi sanitari

Presentato il Rapporto dell'Osservatorio civico sul federalismo in sanità, edizione 2016 di Cittadinanzattiva. Le liste di attesa sono in aumento non solo al Sud, sui farmaci generici l'Italia...  CONTINUA

In Italia un milione di persone convive con invalidità

La Fondazione Santa Lucia Irccs ha presentato uno studio sulla riabilitazione post-ictus dell'Associazione italiana contro l'ictus cerebrale (Alice). E' avvenuto nel corso di un convegno su una...  CONTINUA

Stampi di grafene in 3D per protesi ossee personalizzata

Ricercatori della Facoltà di medicina e chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, in collaborazione con esperti dell’Istituto dei sistemi complessi del Consiglio nazionale delle...  CONTINUA

L'Art-thérapie, porte d'expression des émotions

L'Art-therapie, terapia non farmacologica, gioca un ruolo importante nella stimolazione cognitiva e sensoriale delle persone anziane con deficit cognitivi e morbo di Alzheimer. Aiuta il malato  a...  CONTINUA

Influenza da record a letto in 4 milioni. La beffa dei vaccini

Quest’anno l'influenza ha raggiunto quasi 4 milioni di italiani, superando i contagi della stagione influenzale 2009-2010, quella della «pandemia» della suina. Pur essendo superato il picco, la...  CONTINUA


Prima 1557155815591560156115621563156415651566 Ultima
Totale Articoli: 24396