(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Alzheimer, in Toscana un gps per localizzare gli anziani in caso di smarrimento

Un sistema gps permetterà di localizzare gli anziani in caso di smarrimento. Il dispositivo,  potrà essere facilmente collocato addosso a persone affette da patologie neurodegenerative e facilitare...  CONTINUA

Mantova, animali in casa di riposo per le persone malate di Alzheimer

Che gli animali da compagnia siano molto importanti per le persone anziane, è un fatto ampiamente acclarato. In particolare un esperimento condotto nella  Residenza Sanitaria Assistenziale, Villa...  CONTINUA

Volontariato e fine vita, al via corso di formazione

Dal mese di febbraio avrà inizio il 13esimo corso di formazione per volontari sulle cure di fine vita, in due sedi distinte, sia a Firenze che a Prato, organizzato da FILE, Fondazione Italiana di...  CONTINUA

Alzheimer: un test del sangue scova la proteina beta amiloide

Ricercatori giapponesi e australiani hanno messo a punto un test per la diagnosi dell’Alzheimer, basato sulla ricerca della proteina beta- amiloide nel sangue, che ha una efficacia predittiva...  CONTINUA

Biotestamento in vigore ecco tutte le nuove regole

Dal 31 gennaio il testamento biologico ha valore di legge. E’ quindi permesso agli italiani di scegliere anticipatamente le eventuali terapie sanitarie da ricevere o da rifiutare con il Dat...  CONTINUA

Cʼè un gene di speranza per lʼAlzheimer

Un team multidisciplinare italiano ha pubblicato su Cell Reports la scoperta di geni e proteine che sono implicati nello sviluppo neuronale e che potrebbero avere un ruolo nella patogenesi della...  CONTINUA

L'importanza degli anziani in internet

Su una nota e seguita rubrica di lettere pubblicata quotidianamente online, è comparsa, fra le altre, una lettera dove l’autrice sottolineava, come - ad aggravare i suoi problemi personali- si...  CONTINUA

Ripensare città e modelli abitativi per un’Italia che invecchia

La popolazione urbana mondiale nel 2014 ha superato la popolazione rurale per la prima volta nella storia e le previsioni dicono che entro il 2050 il mondo sarà rurale per un terzo, mentre gli...  CONTINUA

Be.Go, il quattrocento accessibile

In provincia di Firenze il polo museale dedicato al pittore quattrocentesco Benozzo Gozzoli ha reso fruibile il suo patrimonio artistico prima ai ciechi e agli ipovedenti poi ai malati di...  CONTINUA


Prima 1545154615471548154915501551155215531554 Ultima
Totale Articoli: 24396