(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

ForumNA per far la storia e il futuro del welfare italiano

Il ForumNA, Forum sulla Non Autosufficienza 2014 nasce con un obiettivo dichiarato: introdurre elementi positivi di prospettiva futura. A Bologna il 19 e 20 novembre (Centro Congressi Savoia...  CONTINUA

Crisi del welfare, gli impact bond non sono la soluzione

La presidente di Fondazione Ant interviene sul Corriere della sera esprimendo dubbi sulla validità dello strumento dei Social Impact Bond per finanziare interventi di assistenza sanitaria. ...  CONTINUA

In Francia arriva il primo volontario-robot

Un'azienda che già ha lanciato tre anni fa un robot con funzioni di assistente/badante a domicilio introdurrà in una casa di riposo un altro omino tecnologico, ma con funzioni di vero e proprio...  CONTINUA

Anziani: film e musica contro il decadimento cerebrale

Secondo uno studio del consorzio "Train the Brain" (Istituti di Neuroscienze e di Fisiologia Clinica del Cnr di Pisa, Stella Maris e laboratori) sperimentato nel 2014, lavorare sui neuroni aiuta...  CONTINUA

Soldi in arrivo per i pensionati, il blocco della rivalutazione è illegittimo

Buone notizie per i pensionati che negli anni 2012-13 avevano una pensione superiore a 1.405/1.443 euro lordi. A partire da tale importo, infatti, il Governo Monti aveva bloccato l'adeguamento...  CONTINUA

Da Milano parte la rivoluzione del OMS sulle tecnologie assistive essenziali

Ad aprile si è svolto “il primo workshop tecnico aperto agli esperti di tutto il mondo per rendere gli ausili per le persone con disabilità più accessibili ed economici, in tutto il mondo». La...  CONTINUA

Adapter le logement: des applications en ligne, conseils et fiches techniques

Il dispositivo Elsa (Equiper son Logement en Solutions Adaptées) realizzato dall'Associazione Crias Vivere Meglio con sede a Lione, mira a favorire la permanenza delle persone anziane in casa...  CONTINUA

Ricerca Censis «Infermieri e nuova sanità: opportunità occupazionali e di upgrading», presentata...

Quasi 9 milioni di italiani pagano di tasca propria per avere un infermiere (e la metà lo fa in nero); il valore annuo dell'«out of pocket» per prestazioni infermieristiche è di 2,7 miliardi di...  CONTINUA

Eindhoven, aux Pays-Bas, transformée en parcours de santé adapté aux seniors

Combattere gli effetti dell'invecchiamento è ormai un obiettivo della sanità pubblica che tocca vari settori ed anche le comunità locali si dimostrano via via più sensibili al problema. Sono quindi...  CONTINUA

La musica per ricordare

Quando la memoria vacilla e i ricordi a poco a poco svaniscono, la musica può diventare l’unico ponte col passato: le parole delle canzoni di quando eravamo giovani riaffiorano e riportano a...  CONTINUA


Prima 2416241724182419242024212422242324242425 Ultima
Totale Articoli: 24396