(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

A.A.A. cercasi badante disperatamente

Inchiesta sulle badanti che si stimano intorno a un milione nel nostro Paese. Il loro lavoro, gli orari le difficoltà incontrate, gli stipendi e la difficoltà di far uscire dal "nero" questo...  CONTINUA

Un'Europa per tutte le età

Intervista a Marjan Sedmak, presidente di Age Platform, la Piattaforma che promuove e difende gli interessi delle persone anziane nei Paesi europei e di cui 50&Più è membro sin dalla costituzione....  CONTINUA

Disabilità, la condanna dei caregiver: "In Italia le tutele sono fantascienza”

Tutele e politiche di sostegno per i caregiver fanno dell'Italia “un paese ancora lontano dal potersi considerare civile”: la dura condanna arriva dal Coordinamento famiglie disabili, che riunisce,...  CONTINUA

Soli e truffati

L’alleato principale dei truffatori resta la solitudine di chi cade nei loro inganni: persone anziane, spesso sole e desiderose di un contatto umano. Negli ultimi anni, secondo l’Istat, le truffe...  CONTINUA

I nonni tornano a scuola

I tempi cambiano e anche i nonni. Quello che poteva andar bene 30 o 40 anni fa cede il passo a nuove pedagogie, ad un approccio a volte diverso. Non c’è nulla di scontato e spesso proprio loro...  CONTINUA

Baby boomers: il meglio deve ancora venire.

Ottima forma, energia da vendere e una fucina di idee a disposizione del prossimo. È il ritratto degli attuali over 50, foltissima generazione destinata a lasciare il segno, oggi più di prima....  CONTINUA

Anziani e giovani. Un binomio perfetto

“2012: Anno europeo dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni”. L’Unione Europea sostiene che crescita e spesa - legate all’invecchiamento - possano procedere di pari passo....  CONTINUA

Prévenir la cataracte à partir de 65 ans

La cataratta è un disturbo della vista che colpsce il cristallino. Si forma principalmente con l'invecchiamento e riguarda più del 20% della persone con oltre 65 anni. Esistono dei mezzi per...  CONTINUA

L'artrosi? Meglio di un bollettino meteo

Gonfiore, rigidità e dolore, sintomi che tendono a peggiorare in caso di maltempo. Il collegamento tra condizioni climatiche e artrosi è risaputo, ma pochi sanno che colpisce in particolar modo le...  CONTINUA

De nouveaux habitats pour les seniors

Uno studio di recente pubblicazione rivela che in Francia un anziano su due desidererebbe vivere in una abitazione in cui siano presente anche altri anziani, o in un residence adattato ad una sua...  CONTINUA


Prima 2413241424152416241724182419242024212422 Ultima
Totale Articoli: 24396