(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

L'età della pensione tra gioie e difficoltà. Sistemi di contribuzione, cambiamenti nello stile di...

Il pensionamento diventa un passaggio che non può essere lasciato al caso, ma, al contrario, va preparato nel tempo e, prima ancora che vissuto, immaginato. Il numero della rivista bimestrale...  CONTINUA

Per anziani che fanno sport +5 anni di vita

L'esercizio fisico regolare in età avanzata ha un potente effetto sull'aspettativa di vita, assicurano i ricercatori dell'Oslo University Hospital, che hanno pubblicato uno studio sul 'British...  CONTINUA

Tumori del sangue negli anziani destinati ad aumentare

Un tumore su due colpisce uomini e donne durante la terza età e, con l’invecchiamento generale della popolazione, i casi di cancro fra gli ultra 65enni sono destinati ad aumentare. Grazie ai molto...  CONTINUA

Anziani soli salvati dalla "busta rossa" in caso di emergenza

In un quartiere di case popolari di Milano, 35 anziani che vivono da soli, tengono nel proprio appartamento una busta con informazioni su patologie, allergie o intolleranze: utili ai soccorritori...  CONTINUA

Azzardo e anziani: i numeri di Bergamo

Uno studio sui giocatori anziani, svolto dall’Istituto di fisiologia clinica del Cnr su incarico della Asl locale, rivela che il 44% dei bergamaschi over 65 ha giocato una volta nel corso...  CONTINUA

Rottamare la morte

La difficoltà non di accettare la propria morte, ma la perdita dei nostri cari in due libri: "La fine del giorno" di Pierluigi Battista (Rizzoli) e "Lo specchio coperto" (Bompiani) di Elena...  CONTINUA

L'arma anti-osteoporosi nella proteina prodotta dal pancreas

Al centro della ricerca c’è una proteina prodotta dal pancreas - chiamata C-peptide - apparentemente priva di funzioni fisiologiche, che potrebbe avere un’influenza diretta sulla salute delle ossa....  CONTINUA

Il sangue giovane può riparare gli organi

Lavori recentissimi fanno vedere che il sangue giovane può ringiovanire organi e tessuti danneggiati dall’età e per dimostrarlo gli scienziati sono ricorsi a una tecnica di trentacinque anni fa,...  CONTINUA

Anziani. Gli antipertensivi non aumentano il rischio di cadute

Secondo uno studio effettuato a Boston su 598 anziani, gli ACE inibitori e i calcio-antagonisti migliorano la funzionalità muscolare. Ciò potrebbe spiegare la loro correlazione con un rischio...  CONTINUA

Anziani e azzardo, a rischio 9 su 100. Il 51%: mai giocato

L'8,7% degli anziani bergamaschi è a rischio ludopatia. Il dato preoccupante emerge dall’indagine realizzata dal Centro nazionale delle ricerche per conto dell’Asl orobica. Il campione preso in...  CONTINUA


Prima 2411241224132414241524162417241824192420 Ultima
Totale Articoli: 24396