(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Le esperienze pilota. La risposta delle istituzioni locali in Italia

L' occasione è stata la presentazione della ricerca "Il welfare e la long term care in Europa" promossa dallo Spi-Cgil Lombardia e condotta dal Cergas dell'Università Bocconi di Milano. Alcuni...  CONTINUA

Povere pensioni

Una ricerca del Cer commissionata dal sindacato pensionati della Cgil, mette in evidenza lo stretto rapporto tra l'economia che non cresce e l'impoverimento delle pensioni. Il potere d'acquisto dei...  CONTINUA

Non vogliamo la trasformazione delle comunità in residenze sanitarie assistenziali

Sette comunità rivolte a persone con disabilità scrivono al presidente della regione Marche motivando il loro fermo rifiuto alla trasformazione, come prevede la recente normativa regionale, delle...  CONTINUA

Le persone non sono risorse da allocare

Per quanto raffinati siano oggi i più complessi sistemi di valutazione multidimensionale è necessaria una elevata consapevolezza da parte di chi li progetta o li utilizza dei loro limiti...  CONTINUA

Una mutualità territoriale dedicata, per chi non ne ha

Lo scorso 30 marzo la Fondazione Welfare Ambrosiano ha presentato un nuovo progetto strutturato come Piano sanitario integrativo rivolto a famiglie, donne e anziani residenti nel Comune di Milano e...  CONTINUA

Crisi infinita: così gli anziani "perdono" la casa

E'di questi giorni lo studio fatto da Confabitare, associazione di proprietari immobiliari, che ha diffuso i dati dell'aumento vertiginoso di vendite della sola nuda proprietà nel nostro...  CONTINUA

In Cina Museo che insegna il rispetto degli anziani

La pietà filiale è stato sempre uno degli elementi caratterizzanti della cultura in Cina. Non stupisce, quindi, che abbia aperto 4 mesi fa il "Museo sulla pietà filiale" fondato da Liao Lin a...  CONTINUA

Felici da anziani? Non andate al caldo, trasferitevi al Nord: parola di Eurostat

Una vecchiaia serena in un Paese caldo, magari in una bella casetta sul mare? Sbagliato: gli anziani più felici in Europa vivono in Paesi dove la temperatura scende ben al di sotto dello zero, e...  CONTINUA

Truffe agli anziani: l'intervento di Roberto Nicolick

Da tempo le truffe agli anziani hanno avuto una escalation eccezionale, in modo preferenziale verso gli anziani soli. Chi compie questi gesti odiosi conta sul fatto che pensionati truffati siano...  CONTINUA

Ordinateurs, téléphones... Les 75 ans et plus s'équipent de biens électroniques

L'INSEE - istituto nazionale studi economici francese, ha appena pubblicato i risultati di uno studio condotto da François Gleizes e Carine Burricand sul materiale informatico e l'accesso a...  CONTINUA


Prima 2420242124222423242424252426242724282429 Ultima
Totale Articoli: 24396