(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

L'essentiel sur le bien vieillir

Il buon invecchiamento, secondo il dottor Pierre Guillet, gerontologo, si basa sull'equilibrio di cinque aspetti: quello economico, quello abitativo, la salute, la vita sociale e quella...  CONTINUA

Una medicina più vicina alla realtà della vita: il contributo di Marco Trabucchi

La dialettica tra medicina fondata sulle evidenze e medicina narrativa è uno degli aspetti centrali del dibattito attuale per migliorare la prassi clinica. Infatti la medicina come istituzione...  CONTINUA

Effetto crisi: sempre più anziani vendono la casa in nuda proprietà. Zanni (Confabitare) scrive...

Nel corso del 2014, si è registrato un vero e proprio boom della vendita di immobili in nuda proprietà. In Italia 97.000 anziani hanno scelto questa formula: è quanto emerge da un’analisi di...  CONTINUA

FamigliaPiù: progetto Cisl, Umana e Consorzio Prisma per l'assistenza familiare

Il progetto "FamigliaPiù", primo in Veneto, mette in rete servizi e sportelli di informazione e tutela per rispondere ai bisogni di assistenza familiare del vicentino e promuovere la legalità nel...  CONTINUA

E se non ci fossero i nonni? FederAnziani fa i conti e spiega il contributo dei senior

Demolire uno dei principali stereotipi legati alla terza età, che vorrebbe la persona anziana come un peso per la società tutta, è l'obiettivo di FederAnziani. La federazione mette in evidenza il...  CONTINUA

Le domande di prestito dei più anziani sono il 9% del totale

Il sito 'Notiziario Finanziario' pubblica una statistica che riporta alcuni numeri circa i finanziamenti richiesti dalle persone anziane (over 60). Essi sono circa il 9% del totale e riguardano...  CONTINUA

“Fortunate senex”: successo per il progetto di solidarietà intergenerazionale

Sta riscuotendo un grande successo il progetto “Fortunate senex – impugna il mouse e metti in rete la memoria”. Si tratta di un programma di solidarietà intergenerazionale che prevede il recupero...  CONTINUA

Noi caregiver, “invisibili tra gli invisibili”, chiediamo la Grazia!

La lettera aperta inviata dalla Presidente del Coordinamento Famiglie Disabili al Presidente della Repubblica conclude con una provocatoria affermazione “Noi caregiver familiari siamo spesso...  CONTINUA

La diagnosi di demenza: una comunicazione difficile. Il contributo di Marco Trabucchi

Una recente ricerca condotta negli Stati Uniti con il supporto dell'Alzheimer's Association ha dimostrato che il 55% dei pazienti e dei loro caregiver non sono mai stati informati del fatto di...  CONTINUA

Silver cohousing all’americana: una risposta creativa all’isolamento degli anziani

Negli Stati Uniti, la casa di riposo Judson Manor di Cleveland ha dato una risposta creativa all'isolamento degli anziani: fornisce alloggio gratuito ad alcuni studenti dell’Istituto musicale della...  CONTINUA


Prima 2423242424252426242724282429243024312432 Ultima
Totale Articoli: 24396