(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Come ti costruisco la smart city per anziani. Semafori più lenti, pavimenti intelligenti che...

  CONTINUA

Nuove evidenze sull’uso dei multivitaminici e multi-minerali nella popolazione over 50

I cambiamenti demografici occorsi negli ultimi decenni hanno determinato un aumento significativo del numro di anziani affetti da patologie ad andamento cronico -degenerativo le quali rappresentano...  CONTINUA

La relazione di aiuto e l’ascolto: strumenti della qualità nel lavoro di cura

Nel lavoro di cura domiciliare occorre investire energie e risorse partendo dalla valorizzazione professionale di tutte le figure coinvolte nel progetto individualizzato, compreso l’Operatore...  CONTINUA

Anziani: gli italiani non temono la vecchiaia, ma la perdita d’autonomia. Le case di riposo non...

Una lista di dati tratti dalla ricerca «L’eccellenza sostenibile nel nuovo welfare. Modelli di risposta top standard ai bisogni delle persone non autosufficienti», realizzata dal Censis in...  CONTINUA

La città modello per gli anziani? E' Udine. E ora anche l'Europa imita il suo esempio

Ludoteche anti gioco d'azzardo. Associazioni contro la solitudine. Gruppi per andare in montagna. Corsi di formazione e lezioni in classe. Così il capoluogo friulano aiuta gli over 65. Diventando...  CONTINUA

Anziani gay e trans, i progetti per tutelarli

Discriminazioni. Solitudine. Disturbi ormonali. La vecchiaia dei Lgbt può essere un inferno. All'estero le prime strutture dedicate. In Italia solo sportelli, per ora. La questione della terza età...  CONTINUA

Après 75 ans, éviter la dénutrition. Comment repérer les signes de dénutrition ?

L'articolo fa parte di un più ampio dossier relativo alla nutrizione ad uso di badanti o caregiver è promosso dal Programme National Nutrition Santé francese. Vengono date alcune indicazioni che...  CONTINUA


Prima 2427242824292430243124322433243424352436 Ultima
Totale Articoli: 24396