(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ricerca medica: lo stile di vita sano rallenta il declino cognitivo

Il primo studio esaustivo sulla relazione tra stili di vita degli ultrasessantenni e rallentamento del declino cognitivo è stato pubblicato sulla rivista scientifica The Lancet. L'indagine,...  CONTINUA

Non si ritirano: i giovani anziani attivi e digitali

I dati di una ricerca dell'Università Cattolica sui "giovani anziani", uomini e donne tra i 65 e i 74 anni. Età ancora ricca di relazioni sociali. Nel mondo digitale usano quasi ogni giorno il pc,...  CONTINUA

Alzheimer: accordo con Equitalia, consulenza fiscale gratis ai malati

Grazie alla collaborazione siglata tra Equitalia e Federazione Alzheimer Italia, un incaricato fiscale offrirà un servizio di consulenza gratuita presso la sede milanese dell'associazione per i...  CONTINUA

Ricordare solo la musica: il coro di malati di Alzheimer commuove la Spagna

"Las voces de la memoria" è un gruppo vocale di Valencia che riunisce una cinquantina di malati dai 55 al 92 anni di età, e dopo aver ottenuto la notorietà grazie a un documentario tv si è esibito...  CONTINUA

Suicidio assistito, 2014 anno del record in Svizzera

Presentato il Rapporto annuale sull'attività dell'associazione Exit, che accompagna all'eutanasia. L'anno scorso le persone che hanno posto fine alla loro vita sono aumentate del 20% rispetto al...  CONTINUA

L'economia bianca

I dati del Censis ( 'Rapporto sulla situazione sociale del Paese 2014' e quelli del 'Rapporto -Welfare,Italia.Laboratorio per le nuove politiche sociali' realizzato in collaborazione con Unipol) ci...  CONTINUA

Anche New York fa i conti con l’emergenza anziani

Anche nella città che non dorme mai la popolazione invecchia: entro il 2030 gli over 65 a New York saranno 1 milione e 300 mila. E mentre le famiglie chiedono più servizi, crescono anche gli...  CONTINUA

Nell'Alzheimer il "crac" del DNA

  CONTINUA

Le badanti, colonne d'Italia. Le collaboratrici che assistono gli anziani crescono...

Citato il romanzo di Matteo Collura "La Badante" edito Longanesi  CONTINUA

Si fa presto a dire nonni. Reggono l'urto della grande crisi facendosi protagonisti del welfare...

Recensione del libro di Gino Nebiolo "Avete contato bene le dita?" ed. Rizzoli  CONTINUA


Prima 2428242924302431243224332434243524362437 Ultima
Totale Articoli: 24396