(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La bambina del 1928. Carla Marangoni

E' l'antenata di Simeoni e Pellegrini. A 12 anni vinse l'argento nella ginnastica della prima olimpiade aperta alle donne, la medaglia più antica del mondo. Oggi vive sola, fa 15 minuti di cyclette...  CONTINUA

Tutti su Internet: ora gli over 65 fanno rete

Gli anziani aumentano e trascorrono sempre più tempo al computer. Così è nata l'idea del sito per chi affronta l'avanzare dell'età www.65perricominciare.it.  CONTINUA

Subordinato il pensionato "tutor"

Sentenza della Corte di Cassazione per la quale non sono collaboratori gli ex dipendenti che addestrano neo assunti.  CONTINUA

Pierre Dukan. «Mia madre mi insegnò a fare le punture. Da lei ho ereditato sensibilità ed empatia»

Intervista con l'inventore della dieta Dukan.  CONTINUA

Maria Rita Parsi: 'Hanno un ruolo cruciale per i piccoli'

La psicologa Maria Rita Parsi illustra la figura dei nonni, sottolinendone l'importanza educativa fondamentale per i bambini e il ruolo cruciale per la famiglia in generale  CONTINUA

'Dimenticare i nonni è peccato mortale'

Papa Francesco trasforma l’udienza generale in un «manifesto» a favore della terza età. Oggi all’Accademia della vita un convegno sull’assistenza e le cure palliative per le persone anziane.  CONTINUA

Anziani, è l'abbondono la malattia più grave

Papa Francesco dall'Accademia per la vita riporta l'attenzione sugli anziani e sulla loro solitudine e ricorda che le cure palliative valorizzano la persona.  CONTINUA

Piccoli amici per anziani e disabili

L'amicizia e il conforto degli animali possono aiutare anziani e disabili a vivere meglio.  CONTINUA

L’habitation dans un contexte de vieillissement: une problématique dans une problématique

A fronte del rapido invecchiamento della popolazione del Quebec e considerata la posta in gioco che questo fenomeno comporta, si impone una analisi legata alle abitazioni delle persone anziane e...  CONTINUA

Mobilité au quotidien lorsqu’on vit en résidence pour aînés à Pointe-aux-Trembles et à Montréal-nord

Lo studio mette in evidenza l'importanza della mobilità quotidiana nella vita degli anziani; la realtà degli insediamenti delle case per anziani indica come, nella gran parte dei casi, esse vengano...  CONTINUA


Prima 2431243224332434243524362437243824392440
Totale Articoli: 24396