(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Deterioramento cognitivo, demenza e Alzheimer

Il deterioramento cognitivo lieve è un deficit della memoria clinicamente significativo rispetto al livello atteso per età e istruzione, che non interferisce con le attività quotidiane di una...  CONTINUA

Ultranonni la forza dell'eros

L'ottantaquattrenne Lamberto Dini ha confessato, nella trasmissione Radio2 "Un giorno da pecora", che fa l'amore due volte a settimana. Anche Jane Fonda, attrice 78enne, dice di aver scoperto,...  CONTINUA

Anziani maestri di vita, nonni e bambini uniti nel segno dell'ambiente

Partire da una maggiore collaborazione tra anziani e giovani per educare all'alleanza con l'ambiente. Ma come aiutare gli anziani a trasmettere in maniera costruttiva ai bambini la loro esperienza...  CONTINUA

Nuove strade per il sostegno alla domiciliarità delle persone anziane

Il sostegno alla domiciliarità può non essere solo l’assistenza domiciliare, come rivelano le esperienze descritte nell’articolo. La prima è quella legata al “Foyer”, comunità alloggio...  CONTINUA

In Friuli Venezia Giulia scatta l’operazione “anziani attivi”

Formazione, turismo, cultura, mobilità ed edilizia. Sono questi gli assi principali della legge sull’invecchiamento attivo, risalente al 2014, la cui linee strategiche sono state presentate ieri da...  CONTINUA

Parkinson un aiuto dallo sport

Fare sport riduce del 43% il rischio di sviluppare la malattia di Parkinson e, per chi è già malato, riduce del 70% il rischio di cadute e migliora l'umore. Questo il messaggio lanciato per la...  CONTINUA

Novità nei centri per anziani: analisi, ticket e consulti medici per gli over 65

Fino ad oggi ci si andava per scambiare due chiacchiere, divagarsi con una partita a carte o a bocce. Da domani anche per fare analisi senza file e super ticket, oppure per farsi aiutare dal medico...  CONTINUA

La corésidence familiale entre générations adultes: un soutien réciproque

Le residenze intergenerazionali possono essere associate a situazioni precarie, un figlio adulto sostenuto e ospitato di suoi genitori o un genitore anziano che vive dai suoi figli, o le due...  CONTINUA

Anziani: più che attivi, "attivisti"

Usano Skype, partono per viaggi all’estero, frequentano ristoranti e fanno attività fisica, ma soprattutto una buona fetta di anziani in Italia si dedica al volontariato. A sostenerlo sono gli...  CONTINUA

Adozione ai nonni anche se separa i minori

I nonni paterni hanno diritto di adottare il nipote in stato di abbandono anche se questo può comportare la separazione dal fratello “materno”. Infatti la Cassazione, ha accolto con sentenza 23979...  CONTINUA


Prima 2316231723182319232023212322232323242325 Ultima
Totale Articoli: 24396