(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Niveau de vie et pauvreté des personnes âgées de 1996 à 2012

Lo studio esamina la situazione economica e sociale degli anziani in Francia sulla base delle loro condizioni di vita e di reddito. Tra i molti punti messi in luce, il risultato chiave è che questa...  CONTINUA

Porter une aide auditive limite le déclin cognitif

Se la cattiva notizia è che minore è la capacità uditiva, maggiore è il declino cognitivo, la buona notizia è che portare un apparecchio acustico impedisce questo declino. E' il risultato di uno...  CONTINUA

Se la popolazione invecchia

In Svizzera, le case per anziani sono costate 9,5 miliardi di franchi (in media 8.700 al mese per residente) nel 2014, mentre i servizi di assistenza e cura a domicilio solo 2. Va notato, sempre in...  CONTINUA

Una vita da senza fissa dimora

Per la Giornata internazionale contro la povertà, che in Italia ricorda le persone senza fissa dimora,  i volontari della Papa Giovanni tornano a vivere la strada: a Rimini, al fianco delle...  CONTINUA

Eutanasia: istigazione al suicidio per disabili e anziani

In Olanda il partito pro eutanasia, NVVE, ha riproposto – come già aveva fatto negli anni ’90 – la fornitura gratuita, in farmacia, di una pillola per morire per tutte le persone che abbiano...  CONTINUA

Ottantenne maltrattata dal marito: "Prima di morire voglio la separazione"

«Prima di morire devo separarmi dal marito», ha detto l’anziana  signora alle operatrici  del Centro antiviolenza “La Nara” di Prato trovando il coraggio di dire basta ad anni di dolori e...  CONTINUA

Vieillir sans maladie n'augmente pas forcément l'espérance de vie

Lottare contro gli effetti dell'invecchiamento, guadagnare ogni anno qualche mese di speranza di vita è un sogno folle ma anche un lavoro al quale si dedicano, a volte con successo, non solo medici...  CONTINUA

"Casadomani" cerca volontari per l'assistenza degli ospiti

Molte realtà sociali vivono sul lavoro volontario delle persone. Esse attingono forze e capacità dal capitale umano che presta la sua opera gratuitamente, con costanza e pazienza. Una di queste...  CONTINUA

Con la social card quaranta euro al mese

La social card viene data alle persone che hanno bisogno di un aiuto economico con i seguenti requisiti: cittadini italiani, o europei, o extracomunitari con diritto di soggiorno o con permesso di...  CONTINUA

Nonne tornano all’asilo con il grembiule come educatrici volontarie

Tutte sorridenti e con il grembiule blu presteranno il loro servizio a favore dei più piccoli. Sono le 21 nonne (l'età va dai 60 in su) del centro "Vivi la vita" della Fondazione San Vito onlus di...  CONTINUA


Prima 2318231923202321232223232324232523262327 Ultima
Totale Articoli: 24396