(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Indici demografici e Struttura Liguria

L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di...  CONTINUA

Sanità, presentato il “Libro Bianco”. Viale: “Via al modello Liguria”

“Vogliamo creare il modello Liguria, avendo in mente le esperienze migliori della sanità italiana. Il nostro sarà un sistema integrato che farà tesoro dei modelli migliori che si sono sviluppati in...  CONTINUA

Qualcosa? Non è abbastanza

Qualcosa non è meglio di niente; da questo presupposto muove l'analisi contenuta nel Rapporto sulle politiche contro la povertà in Italia " Dopo la crisi costruire il welfare, realizzato da...  CONTINUA

Anche abitare è diventato difficile

La casa, per gli italiani, specie in questi anni di crisi, da elemento rassicurante si è trasformata in fattore di apprensione; si parla ormai  di casa come'bene disagio'. Il Rapporto Un difficile...  CONTINUA

Nelle strade di Madrid raccolgono ricordi per i malati di Alzheimer

La raccolta dei ricordi per i malati di Alzheimer è l’originalissima campagna di sensibilizzazione e recruting promossa dalla Fondazione Spagnola per l’Alzheimer. Nelle vie principali di Madrid...  CONTINUA

Ricamano, leggono il giornale giocano a carte e usano il tablet

Se vecchio vuoi campare a Gallipoli devi andare. Sono 10 gli ultracentenari nella città, mentre molti altri festeggeranno il secolo nel 2016. Sono 45 gli anziani che vanno dai 90 anni in su, di cui...  CONTINUA

Diritti degli anziani: un confronto fra Europa e Turchia

Dal 4 al 6 Novembre, si è infatti svolto ad Ankara (Turchia) l’incontro finale del progetto “Raising the Rights of Elderly People and Elderly Care Services to the EU Standards”. I rappresentanti...  CONTINUA

Non autosufficienza, la vita difficile dei caregiver stranieri

Si stima che in Italia siano oltre 3 milioni e 300mila i caregiver familiari, ovvero quelle persone che, volontariamente e in modo gratuito, vanno in aiuto di un proprio parente o di una persona...  CONTINUA

I tesori dello scrigno. Terza età come momento di cambiamento e di arricchimento

Cerchiamo, in questo spazio, di parlare di terza età in modo nuovo, allontanandoci dall’idea di deficit e di declino e abbracciando invece una visione del processo di invecchiamento inteso come...  CONTINUA

Canone Rai, 10 € per 10 rate. Anziani fino a 8mila € esenti

Il prossimo canone della Rai che si pagherà con la bolletta elettrica e sarà composto di 10 rate. Il primo versamento “nella prima fattura successiva al 1 luglio 2016″ si legge nell’emendamento....  CONTINUA


Prima 2320232123222323232423252326232723282329 Ultima
Totale Articoli: 24396